Mischio il riso soffiato al cioccolato fondente e il gioco è fatto: ecco il dolcetto goloso salva portafoglio

dolcetti al cioccolato con riso soffiato

Mischio il riso soffiato al cioccolato fondente e il gioco è fatto: ecco il dolcetto goloso salva portafoglio - buttalapasta.it

Da quando ho scoperto che mi bastano riso soffiato e cioccolato fondente per un dolcetto golosissimo è stata la svolta: pochi spicci per un pieno di bontà.

Vi è mai successo di aver voglia di un dolcetto ma di ritrovarvi con la dispensa quasi vuota? Niente farina, niente lievito, niente uova e così via? A me spesso e, ogni volta, finivo per correre al supermercato o, peggio, a rinunciare a qualcosa di buono. Poi ho scoperto che bastano riso soffiato e cioccolato fondente per preparare un dolcetto irresistibile ed è stata la svolta: pochi spicci e un pieno di golosità.

Oltre a essere super economica questa ricetta è anche facilissima e richiede pochissimo tempo: tutti vantaggi che, bisogna ammetterlo, non sono da sottovalutare. E allora perché non iniziamo subito?

La ricetta del dolce di riso soffiato e cioccolato fondente: croccante e golosa con pochi spicci

Già qualche tempo fa vi avevamo proposto una ricetta gustosa a base di riso soffiato: ci avevamo fatto dei biscotti sfiziosi da sgranocchiare per merenda o come spuntino. Anche questa torta sarà perfetta per ogni occasione: perfino come dessert.

Ingredienti per 6 persone

  • 140 grammi di riso soffiato;
  • 220 grammi di cioccolato fondente (o al latte);
  • 3 cucchiaio di olio di semi;
  • 20 grammi di mandorle pelate.

Preparazione

dolcetti di cioccolato con fondente con riso soffiato tagliati a pezzetti

La ricetta del dolce di riso soffiato e cioccolato fondente: croccante e golosa con pochi spicci – buttalapasta.it

  1. Andiamo a sminuzzare il cioccolato fondente e poi riversiamolo in un tegame unendo l’olio di semi;
  2. Sciogliamo il cioccolato a bagnomaria e una volta fuso mescoliamo per bene per amalgamare con l’olio;
  3. Lasciamo intiepidire qualche minuto;
  4. Intanto frulliamo le mandorle pelate riducendole in briciole;
  5. Andiamo a riversare il riso soffiato e le mandorle pelate tritate in una ciotola e uniamo il cioccolato fuso;
  6. Mescoliamo per amalgamare i due composti;
  7. Riversiamo il composto di riso e cioccolato in uno stampo per dolci a cerniera foderato;
  8. Compattiamo il composto nello stampo e livelliamo la superficie;
  9. Lasciamo raffreddare del tutto, poi copriamo con della pellicola per alimenti e mettiamo in frigo;
  10. Facciamo rassodare per una mezz’ora, anche un’ora;
  11. Riprendiamo lo stampo e eliminiamo la cerniera;
  12. Estraiamo il dolce aiutandoci con la carta da forno sottostante;
  13. Sistemiamo in un vassoio e tagliamo a rettangolini i pezzetti.

Consiglio extra: possiamo sostituire le mandorle con le nocciole tostate se di nostro gusto o anche usare solo il riso soffiato senza aggiungere nessun altro ingrediente. Possiamo, inoltre, sostituire il cioccolato fondente sia con il bianco che con quello al latte se vogliamo.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti