Di Angelica Gagliardi | 26 Ottobre 2025

Mischio la delicatezza delle zucchine alla sfiziosità delle noci: mamma che primo piatto che diventano- buttalapasta.it
Immaginate di mescolare la bontà della classica pasta e zucchine alla sfiziosità delle noci: oggi tiriamo fuori un primo piatto che spacca.
Conosciamo tutti quel classico amatissimo che è la pasta e zucchine. E, allo stesso tempo, sappiamo bene che in questo periodo dell’anno le noci sono tra gli ingredienti più sfiziosi con cui arricchire i nostri piatti. E se unissimo le due cose in un primo che spacca? Con questa ricetta di sicuro lasceremo tutti a bocca aperta.
Devo ammettere che prima di assaggiare questa pietanza anche io ero un po’ scettica, ma alla prima forchettata ho capito di aver fatto tombola: quando ho portato i piatti a tavola ero già sicura di accaparrarmi una valanga di complimenti.
La ricetta della pasta e zucchine con le noci: piatto da ristorante facile come non mai
Proprio perché le zucchine sono così amate e saporite mi cimento spesso in ricette originali e sfiziose per portarle a tavola in modo sempre unico e particolare. Giusto un paio di settimane fa le ho usate per dei tortini irresistibili. Questo primo, però, veramente batte ogni altro piatto: assaggialo e giudica tu stesso.
Ingredienti per 4 persone
- 320 grammi di pasta a scelta;
- 3 zucchine;
- 120 grammi di gherigli di noci;
- 1 spicchio di aglio;
- Olio d’oliva quanto basta;
- Sale e pepe quanto basta;
- Parmigiano grattugiato quanto basta.
Preparazione

La ricetta della pasta e zucchine con le noci: piatto da ristorante facile come non mai – buttalapasta.it
- Per prima cosa andiamo a lavare le zucchine e spuntiamole;
- Tagliamole a pezzetti e sgoccioliamole con cura;
- In una padella antiaderente riversiamo un cucchiaio di olio d’oliva e uniamo lo spicchio d’aglio;
- Facciamolo dorare e poi eliminiamolo;
- Accorpiamo in padella le zucchine e lasciamole soffriggere fino a quando non saranno ben dorate, poi saliamo e spegniamo la fiamma;
- Intanto mettiamo a bollire l’acqua nella pentola per la cottura della pasta;
- Quando l’acqua arriva a bollore saliamo e caliamo la pasta;
- Mentre la pasta cuoce andiamo a frullare i gherigli di noci così da ottenere una sorta di polvere briciolosa;
- Scoliamo la pasta e riversiamola in padella con le zucchine, ma conserviamo una tazzina d’acqua di cottura;
- Mescoliamo la pasta saltando a fiamma dolce con le zucchine e uniamo una spolverata di parmigiano grattugiato;
- Spegniamo la fiamma e uniamo anche i gherigli di noci;
- Se occorre usiamo l’acqua di cottura per rendere il tutto più omogeneo;
- Controlliamo il sale e distribuiamo nei piatti: un primo davvero irresistibile!
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.