Muffin+al+cioccolato+di+Natale%2C+uguali+a+quelli+dei+film%3A+ti+do+la+ricetta+della+mia+amica+americana
buttalapastait
/articolo/muffin-al-cioccolato-di-natale-uguali-a-quelli-dei-film-ti-do-la-ricetta-della-mia-amica-americana/213275/amp/
Dolci

Muffin al cioccolato di Natale, uguali a quelli dei film: ti do la ricetta della mia amica americana

I muffin al cioccolato di Natale li facciamo uguali a quelli americani con la ricetta segreta originale: vedrai che feste magiche vivrai, spariranno in un attimo!

Guardare i più classici film di Natale in tv con la propria famiglia non ha prezzo a pagare, specialmente quando fuori piove o addirittura nevica, mentre noi siamo al calduccio della copertina e tutti accoccolati con i nostri bimbi. Siete d’accordo? Ovviamente per rendere ancor più magico il momento bisogna gustare qualcosa di dolce, di sfizioso, che non cada nello scontato e che rapisca tutti. E noi di buttalapasta abbiamo la soluzione perfetta!

Proprio nei film americani vediamo spesso questi muffin deliziosi tutti al cioccolato, golosissimi, profumati e che fanno venire l’acquolina in bocca. E perché quindi non approfittarne e prepararli pure noi per un buon dessert del dopocena? Facilissimi da realizzare, avremo bisogno solo di due ciotole e qualche minuto da dedicare alla preparazione. Scopriamo subito il resto, non ve ne pentirete!

Muffin di Natale tutti al cioccolato, come quelli dei film: ti incantano

I muffin al cioccolato di Natale sono dei dolcetti strepitosi profondi nel gusto e non eccessivamente dolci, ma non per questo meno golosi. Rispetto alle più classiche ricette italiane, questa prevede di miscelare dapprima i composti solidi e liquidi a parte, per poi amalgamare il tutto. Non spoileriamo oltre ovviamente, ma vi assicuriamo che la preparazione sia di una facilità inaudita. E rimanendo in tema dolcetti, non perdetevi la nostra selezione di dessert natalizi oppure dei nostri biscotti morbidi al cioccolato, di una goduria unica per il palato.

Muffin di Natale tutti al cioccolato, come quelli dei film: ti incantano – buttalapasta.it

Ingredienti per circa 10 muffin

  • 180 gr di farina 00;
  • 150 gr di zucchero;
  • 150 gr di cioccolato fondente intero;
  • 125 gr di yogurt bianco al naturale;
  • 50 ml di latte fresco;
  • 50 gr di burro;
  • 50 gr di cacao amaro;
  • 1 uovo grande intero;
  • 1/2 bustina di lievito vanigliato per dolci;

Preparazione

  1. Iniziamo la preparazione versando in una ciotola gli ingredienti solidi: setacciamo quindi la farina, il lievito, il cacao e uniamo anche lo zucchero. Mescoliamo il tutto sino ad ottenere una polvere omogenea.
  2. In un’altra ciotola sgusciamo l’uovo, aggiungiamo lo yogurt, il latte, il burro fuso e mescoliamo il tutto qualche minuto con una frusta. Su un tagliere tritiamo il cioccolato grossolanamente ottenendo piccole pepite irregolari.
  3. Creiamo una sorta di fontanella al centro della ciotola con le polveri, versiamo a filo in centro i composti liquidi e intanto mescoliamo sempre con la frusta. Lavoriamo qualche minuto il tutto sino ad ottenere un impasto ben corposo e omogeneo.
  4. Con una spatola incorporiamo il cioccolato fondente tritato e amalgamiamolo a dovere al resto dell’impasto. Imburriamo e infariniamo una teglia per muffin oppure usiamo i classici pirottini di carta.
  5. Riempiamo ogni formina per circa i 2/3 del loro volume, sbattiamo leggermente il tutto contro un piano da lavoro e cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 20/25 minuti. Eseguiamo la prova stecchino e se risulta asciutto sforniamo.
  6. Ecco pronti i nostri muffin al cioccolato di Natale! Possiamo gustarli ancora tiepidi oppure freddi con un bel ciuffo di panna montata in superficie.
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Una bella parmigiana non me la toglie nessuno, ma tutta in padella: avevo solo delle patate, ma ci ho azzeccato di brutto

Altro che la solita parmigiana di melanzane, prova a farla di patate direttamente in padella…

5 minuti ago

Sembra una nuvola, ma è una frittata: hai mai provato la versione soffiata? Meglio di quella classica

Stavo sfogliando il ricettario alla ricerca di qualcosa di sfizioso da cucinare per cena, ed…

1 ora ago

Il trucco dei camerieri per farti sganciare una mancia più alta: almeno una volta ci siamo cascati tutti

Ti è mai capitato di uscire da un ristorante con il portafoglio bello svuotato per…

2 ore ago

Metti via limone e vino: le scaloppine più vellutate di sempre le prepariamo con la senape, servirà pane a volontà

Niente limone e vino, queste scaloppine sono le più vellutate di sempre ma si fanno…

3 ore ago

Quali vini si possono servire freddi: la guida pratica per non fare brutta figura davanti agli ospiti

Non tutti i vini si possono servire freddi: attenzione a non sbagliare e a non…

4 ore ago

Cotolette di finocchi ripiene, con la ricetta di zia Giulia stasera a cena li faccio tutti contenti: quello che ti serve è nel frigo

C'è un modo molto più accattivante e croccante per mangiare i finocchi anche tre volte…

5 ore ago