Di Salvatore Lavino | 23 Settembre 2025

Muffin alla banana e yogurt, la merenda sana e veloce per bambini dell’asilo - buttalapasta.it
Facili da preparare ed ottimi per far sorridere i più piccoli, i muffin alla banana e yogurt sono a dir poco eccellenti e buonissimi, e piacciono anche a noi che siamo più grandi.
Muffin alla banana e yogurt, è la merenda che ci vuole anche per i nostri figlioletti e nipotini che vanno all’asilo. Dai due anni in su – e magari anche dall’anno e mezzo, quando lo svezzamento è più che completo e sarà possibile dare praticamente di tutti ai bambini – questo bel dolcetto potrà essere ottimo da gustare, ed anche per i più grandi, perché no. È una buona merenda fatta in casa, tutta quanta realizzata con ingredienti sani e genuini.
Questi muffi infatti vengono preparati facendo ricorso a quanto di più nutriente ci possa essere, senza alcun conservante. È giusto che i bambini si abituino ad assaggiare cose nuove ed a compiere delle nuove esperienze gastronomiche. Ed i muffin alla banana e yogurt assolvono questo compito, rappresentando anche una bella merendina all’insegna delle bontà che ti dà la natura.
La ricetta dei muffin alla banana e yogurt
Stai per realizzare dei dolci alla frutta, che anche le manine piccine dei più piccoli potranno tenere senza difficoltà. Puoi anche mettere questi muffin nei loro zainetti. Li puoi preparare assolutamente senza componenti grasse come il burro nel breve volgere di pochi minuti.
Ingredienti per 6-8 muffin
- 1 banana matura
- 1 uovo
- 120 g di yogurt bianco (anche alla vaniglia va bene)
- 50 g di zucchero di canna (o 30 g per una versione meno dolce)
- 120 g di farina 00
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 cucchiaio di olio di semi (facoltativo)
- vaniglia o cannella (opzionale)
Preparazione dei muffin alla banana e yogurt

Preparazione dei muffin alla banana e yogurt – buttalapasta.it
- I muffin alla banana e yogurt li puoi preparare davvero molto facilmente. Preriscalda subito il forno in modalità statica a 180°.
- Prendi una banana da sbucciare, mettila in una ciotola e schiacciala con una forchetta, per ridurla completamente ad una purea.
- Ora mescola con lo yogurt e se vuoi, con l’uovo, ed insaporisci e fai legare tutto quanto rispettivamente con lo zucchero di canna e con l’olio di semi. Uovo ed olio sono comunque opzionali.
- Ed ora incorpora la farina setacciata assieme al lievito, puoi mescolare sia servendoti di una spatola che di una frusta, manualmente.
- Volendo puoi pure aggiungere un tocco di cannella o di vaniglia, che aggiungeranno sia un buon retrogusto che del profumo.
- Prendi parti di questo impasto ben mescolato e versale in degli stampi appositi od in dei pirottini, da riempire per tre quarti.
- Poni nel forno già acceso per 20 minuti ed estrai i tuoi muffin quando risulteranno dorati sulla superficie. Puoi anche fare la prova stecchino.
- Al termine fai raffreddare del tutto e servi pure questi muffin o sistemali in dei contenitori per la merenda.
Trucchi e consigli: i muffin possono essere conservati a temperatura ambiente in un contenitore con coperchio a chiusura ermetica per massimo tre giorni. E possono eventualmente essere arricchiti anche con delle gocce di cioccolato, per rendere tutto più buono.
Parole di Salvatore Lavino
Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.