Di Virgilia Panariello | 28 Ottobre 2025

Muffin integrali carote senza uova- Buttalapasta.it
Il mio nutrizionista ha detto che posso mangiarli, i muffin fatti così sono leggeri, gustosi e piaceranno a tutti.
Oggi ti voglio proporre un dolcetto leggero, gustoso, irresistibile e profumato che non deluderà nessuno. La preparazione dei muffin è semplice, tutto quello di cui hai bisogno è farina di riso, farina integrale, zucchero di canna integrale, olio, latte, carote, lievito in polvere per dolci e buccia dell’arancia.

Muffin integrali carote senza uova- Buttalapasta.it
Una combo di ingredienti semplici, che danno vita ad un dolce perfetto per la colazione di tutta la famiglia, ma si possono anche gustare a merenda, accompagna con una tazza di tè, di caffè o con del succo di frutta, che dire una ricetta da provare. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Muffin integrali carote senza uova: che ricetta da non lasciarsi sfuggire
Camille soffici fatte in casa, tortine deliziose senza uova e senza burro. Si preparano in 5 minuti e sono perfette per una colazione o merenda leggera. Per la preparazione dei muffin si consiglia di mettere i pirottini nello stampo per muffin e poi versiamo l’impasto. In pochissimi minuti riuscirai a servire il dolcetto per tutti.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 15-20 minuti
Tempo totale: 25-30 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 6 persone
- 200 g di farina integrale
- 40 g di farina di riso
- 120 g di zucchero integrale di canna
- 200 ml di latte vegetale
- 150 g di carote
- 80 ml di olio di semi di girasole
- buccia grattugiata di un’arancia non trattata
- 1 bustina di lievito per dolci
- una manciata di noci sgusciate
Procedimento dei muffin alle carote senza uova
- Iniziamo a lavare le carote, peliamole e grattugiamole, teniamole da parte in un colino e lasciamo sgocciolare. Laviamo l’arancia, asciughiamola, grattugiamola e teniamo da parte.
- Mettiamo poi in una ciotola sia la farina integrale che quella di riso, setacciamo e uniamo anche lo zucchero integrale di canna, le carote e mescoliamo per bene, Versiamo il latte vegetale, lavoriamo con le fruste elettriche e versiamo l’olio e continuiamo a mescolare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
- Infine uniamo la buccia grattugiata dell’arancia, le noci e il lievito in polvere per dolci.
- Solo quando l’impasto sarà omogeneo, versiamo nei pirottini che mettiamo nello stampo per muffin.
- Inforniamo in forno caldo a 180°C per 15-20 minuti, spegniamo solo dopo che abbiamo fatto la prova stecchino.
- Spegniamo il forno a cottura terminata e lasciamo raffreddare i muffin su una gratella.
- Serviamo e gustiamo.
Buona Colazione o Pausa!
Consigli extra!
Se vuoi puoi sostituire la buccia dell’arancia con il limone, l’importante che si tratti di un frutto non trattato. In mancanza dell’agrume possiamo sostituire con la vaniglia o vanillina. I muffin una volta raffreddati si possono mettere in un contenitore a chiusura ermetica o coprire con la pellicola per alimenti per un paio di giorni. Si possono conservare in freezer mettendoli in sacchetti per alimenti adibiti al congelamento. Poi scongelare e riscaldare un po’ nel forno.
Parole di Virgilia Panariello