Di Cesare Orecchio | 13 Maggio 2025

Né frullato né gelato, ma goloso e saporito: lo faccio con la prima anguria fresca e so già di conquistare tutti - buttalapasta.it
Non saprei neppure come chiamarlo, ma so già che conquisterò tutti: prova a fare questo dolce freschissimo con la prima anguria e vedrai che sapore!
Non saprei come definirlo in realtà, perché non ha la consistenza tipica di un gelato o un frullato, eppure ho usato il frullatore per prepararlo: magari un nome prima o poi glielo darò, ma per il momento so solo di aver fatto una bevanda letteralmente da mangiare freschissima, saporita e rinfrescante. L’altro giorno al supermercato mi sono accorto di questa anguria che aveva un aspetto sublime.
Dalla polpa rosso intenso, la buccia verde brillante e inoltre c’era persino un piattino con qualche stuzzicadenti che permetteva ai clienti di assaggiarla e devo dire che il sapore era dolcissimo! Quindi mi sono lasciato convincere(e qui bisogna dire bravo al commesso del supermercato) e ho portato a casa una bella metà di anguria succosa. Ovviamente una parte l’abbiamo mangiata subito, ma con l’altra volevo preparare qualcosa di più sfizioso. Mi è venuta in mente questa ricetta e voglio condividerla con te, sono sicuro che ti piacerà!
Prova questo frullato-gelato con l’anguria e diventerà il dolce preferito di tutta la tua famiglia
Potrei chiamarlo frulgelato all’anguria oppure gelfrullato, ma nell’attesa di decidere il nome voglio insegnarti come prepararlo perché ti assicuro sia delizioso. Rinfrescante, cremoso quanto basta ma da mangiare con un cucchiaio, è la bevanda più dissetante per questi primi giorni di caldo più intenso! Io per prepararlo uso ovviamente l’anguria fresca, un po’ di latte e del miele, in 5 minuti ottengo qualcosa di unico! E rimanendo in tema, non perderti la ricetta del gelo siciliano all’anguria, un dolce al cucchiaio prelibatissimo.

Prova questo frullato-gelato con l’anguria e diventerà il dolce preferito di tutta la tua famiglia – buttalapasta.it
Ingredienti per 3/4 persone
- 500 gr di anguria fresca;
- 1/2 bicchiere di latte fresco;
- 1 cucchiaio di miele;
- 1 cucchiaino di vanillina;
Preparazione
- Iniziamo la preparazione del mio frulgelato ponendo l’anguria su un tagliere, tagliamola a fette e rimuoviamo del tutto sia la parte verde, sia la parte bianca.
- Dalla polpa ricaviamo dei cubetti grandi circa 2 o 3 cm, provando a rimuovere quanti più semi possibile. Poggiamo quindi il tutto su una teglia e inseriamo in congelatore, lasciando all’interno qualche ora.
- Ogni singolo cubetto di anguria dovrà risultare ghiacciato: trascorso quindi il tempo necessario versiamo in un frullatore capiente i cubetti, uniamo il latte, il miele e la vanillina.
- Frulliamo il tutto qualche minuto sino ad ottenere un composto cremoso simile al gelato. Versiamo subito in bicchieri lunghi o coppe, decorando eventualmente con foglioline di menta.
- Ecco il nostro frulgelato all’anguria! Se desideri una consistenza prettamente da bere puoi aggiungere un po’ più di latte, al contrario omettilo del tutto per ottenere una sorta di gelato istantaneo.
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.