Ne ho provate tante, ma quella di Anna Moroni spacca davvero: questa torta alle pesche è una nuvola estiva che si scioglie in bocca

torta alle pesche

Ne ho provate tante, ma quella di Anna Moroni spacca davvero: questa torta alle pesche è una nuvola estiva che si scioglie in bocca (Fonte: Instagram @annamoronireal - Buttalapasta.it)

Se la torta alle pesche è il tuo dolce preferito, prova la versione di Anna Moroni, resterai senza parole! Gusto imbattibile.

La torta alle pesche è un dolce estivo perfetto da gustare a tutte le ore del giorno e della notte. Puoi mangiarlo a colazione, a merenda, a fine pasto e, perché no, anche a mezzanotte se ti viene voglia di uno spuntino! Se però vuoi realizzare un dessert davvero spettacolare non seguire le solite ricette, ma prova a fare a casa la versione della famosa cuoca della tv Anna Moroni.

Questa variante spacca davvero, perché dentro c’è anche un altro ingrediente a cui di sicuro non avevi ancora pensato. Sei curioso di sapere di che cosa si tratta? Allora scopri la ricetta passo passo e falla a casa tua.

Torta alle pesche sì, ma con l’aggiunta delle mandorle: la ricetta di Anna Moroni

Buona la torta alle pesche, ma se ci aggiungi anche la farina di mandorle come fa Anna Moroni ottieni un dolce davvero imbattibile, che si scioglie in bocca. Appena assaggi la prima fetta, vuoi subito tagliartene un’altra perché si tratta di una squisitezza irresistibile. Prova anche i peperoni con pinoli e acciughe di Anna Moroni, puoi servirli sia come antipasto che come contorno.

Anna Moroni prepara la torta alle pesche

Torta alle pesche sì, ma con l’aggiunta delle mandorle: la ricetta di Anna Moroni (Fonte: Instagram @annamoronireal – Buttalapasta.it)

Ingredienti per 1 stampo da 32×23 cm

  • 4 pesche mature;
  • 250 grammi di farina 00;
  • 100 grammi di farina di mandorle;
  • 150 grammi di burro;
  • 1 scorza di limone;
  • 3 uova;
  • 100 grammi di zucchero;
  • 1 bustina di lievito per dolci;
  • 1 pizzico di sale;
  • zucchero a velo q.b.

Preparazione

  1. Per fare la torta di pesche e mandorle di Anna Moroni, comincia subito a montare le uova con lo zucchero.
  2. Dopodiché, aggiungi il burro ammorbidito e la scorza di limone grattugiata senza prendere la parte bianca che è più amara e mescola bene.
  3. Aggiungi, quindi, la farina 00 e la farina di mandorle e il lievito per dolci setacciati con un pizzico di sale.
  4. A questo punto, lava le pesche ed asciugale con un pezzo di carta. Tagliale a fettine e aggiungile all’impasto, tenendone da parte qualcuna per la decorazione finale.
  5. Una volta ottenuto un composto ben amalgamato, imburra ed infarina uno stampo per torte grande circa 32×23 centimetri (se preferisci puoi usarne uno rotondo grande circa 20 centimetri di diametro) e decora la superficie con le fettine di pesca tenute da parte. In alternativa, puoi foderare lo stampo con un foglio di carta da forno ben unto.
  6. Inforna, infine, a 180 gradi per 45 minuti e, trascorso il tempo necessario, tira fuori la tua torta alle pesche e mandorle, lasciala raffreddare un poco e poi servila con una spolverata di zucchero a velo.

Una vera goduria per il palato! Per un effetto ancora più goloso, prima di infornare, puoi cospargere la superficie con un po’ di zucchero semolato o di canna.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti