Di Veronica Elia | 28 Novembre 2025

Né pistacchio né cioccolato, questa crema avvolgente è buona sia sul panettone che a cucchiaiate (Buttalapasta.it)
Per rendere il panettone ancora più goloso ci metto questa crema avvolgente: altro che pistacchio e cioccolato!
Se a Natale vuoi stupire tutti con un panettone o un pandoro ancora più goloso, ti consiglio di farcirlo o semplicemente accompagnarlo con questa crema. Non è né al pistacchio, né al cioccolato e non si tratta nemmeno della classica crema pasticcera. È una preparazione ancora più irresistibile, che dà al dolce di Natale per eccellenza quella marcia in più che stavi cercando.
Oltre che su panettone e pandoro, puoi usare questa crema anche per farcire torte oppure puoi mangiarla direttamente da sola a cucchiaiate. Una vera goduria per il palato! Una volta che l’avrai assaggiata non vorrai lasciarla più.
Con la crema pasticcera al caffè il panettone è ancora più goloso: la ricetta
Per rendere il panettone ancora più goloso del solito si possono preparare delle creme di accompagnamento. Dal cioccolato al pistacchio, dalla crema pasticcera al mascarpone fino ad arrivare alla crema al limoncello. Se però sei un appassionato delle note arabiche, non c’è modo migliore per farcire il tipico dolce di Natale con una deliziosa crema pasticcera al caffè. Durante le feste prova anche il plumcake natalizio.

Con la crema pasticcera al caffè il panettone è ancora più goloso: la ricetta (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 380 millilitri di latte intero;
- 4 tuorli;
- 150 grammi di zucchero;
- 50 grammi di amido di mais;
- 120 grammi di caffè solubile.
Preparazione
- Per preparare la crema pasticcera al caffè, comincia a mettere sul fuoco un pentolino con dentro il latte ed il caffè solubile, fino a sfiorare il punto di bollore.
- Nel frattempo, in una scodella a parte, sbatti con le fruste elettriche lo zucchero e i tuorli d’uovo, in modo da ottenere un composto gonfio e arioso.
- Incorpora l’amido di mais setacciato (o la farina) e mescola con una frusta a mano finché non avrai ottenuto un composto liscio e senza grumi.
- Versa, quindi, il latte con il caffè sul composto di tuorli, mescolando velocemente sempre con la frusta a mano, così da amalgamare bene il tutto.
- Trasferisci la crema in una pentola e cuoci a fuoco medio-alto mescolando con la frusta finché non avrai ottenuto una consistenza abbastanza densa.
- Travasa, quindi, la tua crema pasticcera al caffè in una scodella e coprila con la pellicola a contatto per evitare che si formi la crosticina in superficie.
- Falla raffreddare ed usala per farcire il panettone, il pandoro, una torta o delle brioches. Se preferisci, puoi anche mangiarla da sola a cucchiaiate. Faremo finta di non averti visto!
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".