Nel+minestrone+di+verdure+ci+butto+il+riso%2C+ma+come+lo+fa+Bruno+Barbieri+viene+cos%C3%AC+saporito+che+si+mangia+anche+da+solo
buttalapastait
/articolo/nel-minestrone-di-verdure-ci-butto-il-riso-ma-come-lo-fa-bruno-barbieri-viene-cosi-saporito-che-si-mangia-anche-da-solo/221410/amp/
Cucina in TV

Nel minestrone di verdure ci butto il riso, ma come lo fa Bruno Barbieri viene così saporito che si mangia anche da solo

Se lo fai seguendo la ricetta di Bruno Barbieri il minestrone diventa un vero capolavoro di gusto: altro che con il riso, ecco la ricetta dello chef.

La maggior parte delle persone detesta il minestrone. Io, al contrario, lo trovo un comfort food perfetto da gustare bello caldo in inverno, ma anche un po’ più tiepido durante le mezze stagioni. Inoltre, lo faccio sempre quando voglio depurarmi dopo il week end o dopo periodi in cui sento di aver pasticciato un po’ troppo.

L’errore spesso è pensare che il minestrone sia un piatto ‘triste’.  Quando però avrai provato la ricetta dello chef Bruno Barbieri dovrai sicuramente ricrederti.

Nella sua versione, non c’è il riso, ma le verdure grigliate. Un tocco davvero speciale che da una marcia in più al piatto e lo rende un pasto gustoso e completo.

Minestrone di verdure: nella ricetta di Bruno Barbieri c’è anche il riso, semplicemente delizioso

Bruno Barbieri è uno degli chef più amati e seguiti sia in tv che sui social network. Lo storico giudice di MasterChef è molto apprezzato non solo per il suo carattere poliedrico ed estroverso, ma ovviamente anche per la sua cucina che si rifà da un lato alle ricette tradizionali e dall’altro alle tecniche gourmet. Non c’è quindi da stupirsi se fra i suoi cavalli di battaglia non ci siano soltanto piatti stellati, ma anche preparazioni come la lasagna, il ragù, la carbonara e il minestrone! Hai capito bene, oggi andremo proprio a vedere come si prepara il minestrone di verdure dello chef Bruno Barbieri.

Minestrone di verdure: nella ricetta di Bruno Barbieri c’è anche il riso, semplicemente delizioso (Fonte: YouTube @Bruno Barbieri Chef – Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 2 carote;
  • 1 patata;
  • 1 costa di sedano;
  • 1 cipolla;
  • 2 foglie di basilico
  • 2 ciuffi di prezzemolo
  • 1 porro;
  • 1 indivia;
  • brodo vegetale q.b.;
  • sale q.b.
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • elisir al pomodoro (fatto con 200 grammi di pomodori datterini, 10 grammi di capperi, 10 grammi di acciughe, brodo vegetale q.b., sale q.b. e zucchero q.b.).

Preparazione

  1. Metti a scaldare un tegame con un giro d’olio extravergine d’oliva e poi aggiungi la cipolla tagliata a cubetti e falla sudare (non rosolare).
  2. Aggiungi il sedano, le carote, pochi pomodori, delle zucchine e delle patate precedentemente sbollentate nell’acqua per eliminare l’amido in eccesso, tutti tagliati sempre a cubetti.
  3. Insaporisci tutto con il basilico e il prezzemolo spezzettati e copri con il brodo, che deve continuare a sobbollire durante tutta la preparazione del minestrone, aggiungendolo all’occorrenza.
  4. Regola quindi di sale e, a parte, fai scaldare una piastra unta con un po’ d’olio evo ed usala per grigliare un porro, dell’indivia, dei pomodorini interi ed insaporisci con un pizzico di sale, ricordandoti di girare di tanto in tanto le verdure per non farle bruciare.
  5. A questo punto, preparati ad impiattare sporcando un piatto fondo con l’elisir di pomodoro. Poi metti le verdure del minestrone al centro con un po’ di brodo. Sistema sopra le verdure alla griglia e condisci con un filo d’olio evo a crudo. Ed ecco pronto da gustare il minestrone dello chef Barbieri!
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Per pranzo ci arrangiamo così, con un po’ di burro, ma non il solito primo noioso: ci aggiungiamo un tocco magico di puro gusto

Capita a tutti di doversi “arrangiare” a pranzo, una volta o l’altra: con un po’…

9 minuti ago

Ti avverto che se il rotolo lo farcisci così non ne resteranno nemmeno le briciole, quindi fallo doppio e vai sul sicuro

Agli ospiti più golosi piacerà di certo il dolcetto facile e veloce che abbiamo scelto…

35 minuti ago

Il dessert del week end è senza cottura: oggi vince la freschezza, con tante fragole il successo è assicurato

Se hai voglia di un dessert fresco e goloso, prova questo alle fragole senza cottura:…

1 ora ago

I panzerotti li faccio sfiziosi e senza impasto: ci metto anche le zucchine eppure nessuno protesta

Questi panzerotti senza impasto con dentro le zucchine ti stupiranno: sono così buoni che se…

2 ore ago

Le girelline verdi sono le più richieste dai miei amici, lo so che li vizio ma è per questo che l’aperitivo da me è sempre un successo

Con la ricetta del giorno anche voi potrete portare in tavola un antipasto sorprendente o…

3 ore ago

Non rinunciare alla peperonata, con questo trucco digerisci i peperoni all’instante: ora li preparo in tutti i modi

In molti rinunciano a mangiare i peperoni perché poco digeribili, ma con un trucco non…

3 ore ago