Nel salame di cioccolato stavolta ci metto pure le noci: golosissimo e croccante, in pieno stile invernale

salame di cioccolato con noci

Nel salame di cioccolato stavolta ci metto pure le noci: golosissimo e croccante, in pieno stile invernale - buttalapasta.it

Se anche i vostri bimbi vanno matti per il salame di cioccolato provate questa versione alle noci: con un tocco di croccante irresistibile, perfetto a dicembre.

Se c’è un dolce che fin da piccoli ci fa perdere la testa si tratta di sicuro del salame di cioccolato. Una prelibatezza tanto semplice quando golosa che, ovviamente, si può preparare in qualsiasi stagione e che non prevede alcuna cottura. Se anche a casa vostra ne sono ghiotti è il momento di provare una versione che mescola morbido e croccante in un colpo solo: quella alle noci.

Con l’arrivo di dicembre non potevamo certo dimenticarci delle noci: tra la frutta secca per eccellenza spiccano come le più amate. E perché, allora, non usarle per dar vita ad uno dei dolci più amati di sempre? Ecco come procedere.

La ricetta del salame di cioccolato alle noci: morbido e croccante in un vortice goloso

Come dicevamo, si tratta di sicuro di una delle delizie più semplici da realizzare e, ovviamente, capaci di mettere d’accordo grandi e piccini. Qualche tempo fa avevamo provato anche una variante alla Nutella davvero sublime, ma questo alle noci, per quanto mi riguarda, non ha rivali.

Ingredienti per 6 persone

  • 100 grammi di gherigli di noci;
  • 80 grammi di cacao amaro;
  • 1 tuorlo;
  • 130 grammi di zucchero;
  • 130 grammi di biscotti secchi;
  • Zucchero a velo quanto basta;
  • 1 pizzico di cannella;
  • 130 grammi di burro.

Preparazione

salame di cioccolato con noci tagliato a fette

La ricetta del salame di cioccolato alle noci: morbido e croccante in un vortice goloso – buttalapasta.it

  1. Il procedimento è pressoché lo stesso del classico salame di cioccolato: andiamo a tritare i biscotti secchi insieme ai gherigli di noci senza essere troppo precisi, ma riducendo in briciole;
  2. Intanto andiamo a sciogliere il burro a bagnomaria;
  3. In una ciotola riversiamo il tuorlo e uniamo prima lo zucchero e poi il pizzico di cannella;
  4. Lavoriamo con una frusta a mano per ottenere un composto omogeneo;
  5. Andiamo ad accorpare prima il trito di biscotti, il cacao e i gherigli e poi il burro;
  6. Iniziamo ad amalgamare con una spatola e poi ad impastare con le mani fino ad ottenere un composto appiccicoso ma compatto;
  7. Spostiamoci su di un piano di lavoro foderato di carta da forno,
  8. Andiamo a realizzare un salsicciotto e avvolgiamolo nella carta da forno, stringendo bene i lati affinché tenga la forma;
  9. Mettiamo in frigo per un’ora o due;
  10. Riprendiamo il salsicciotto e srotoliamo la carta da forno;
  11. Sistemiamo in un piatto e cospargiamo di zucchero a velo e cacao amaro;
  12. Tagliamo a fettine e serviamo.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti