Nemmeno+a+Natale+si+pu%C3%B2+rinunciare+agli+gnocchi%3A+con+questa+variante+friulana+lascerai+tutti+a+bocca+aperta
buttalapastait
/articolo/nemmeno-a-natale-si-puo-rinunciare-agli-gnocchi-con-questa-variante-friulana-lascerai-tutti-a-bocca-aperta/212706/amp/
Cucina Regionale

Nemmeno a Natale si può rinunciare agli gnocchi: con questa variante friulana lascerai tutti a bocca aperta

Se state pensando già al pranzo di Natale sappiate che anche in questa occasione gli gnocchi non dovrebbero mancare soprattutto se preparati alla friulana.

Appassionati di cucina questa ricetta è per voi (in particolare)! Perché lo sappiamo che ormai per voi è iniziato ufficialmente il countdown al Natale e tutte le prelibatezze che addobbano le tavole in questo periodo. Così come sappiamo che, siccome a voi piace mettere le mani in pasta, state già pensando a quello che sarà il menù della Viglia e poi di Natale ma anche di Santo Stefano.

Ecco se è a quello che state pensando sappiate che gli gnocchi sono sempre una scelta azzeccata, l’importante forse in questa occasione è farli diversi da solito.

Siamo abituati a pensare agli gnocchi come a quel primo di sugo e filante come li fanno a Sorrento oppure allo gnocco fritto emiliano o ancora a quello alla romana in bianco con burro e salvia. La verità però è che ogni Regione italiana ha la propria ricetta degli gnocchi e a Natale potrebbe essere perfetta la versione friulana.

Menù di Natale, porta in tavola gli gnocchi alle prugne del Friuli

Ebbene sì, in Friuli gli gnocchi si fanno ripieni e questo ripieno è davvero particolare perché si tratta delle prugne. La recetta è di origine Boema ma è ormai diffusissima in tutta la Venezia-Giulia. Un piatto ricco che, a differenza di quanto si possa pensare, è servito sia come primo che come dolce.

Menù di Natale, porta in tavola gli gnocchi alle prugne del Friuli -buttalapasta.it

Una ricetta davvero deliziosa che conquisterà sicuramente i vostri commensali nei giorni di festa. Curiosi di sapere come si preparano?

INGREDIENTI

  • 1 kg di patate farinose vecchie
  • 200 g di farina 00
  • 60 g di zucchero di canna
  • 50 gr di pangrattato
  • 1 uovo
  • 20 prugne (vanno bene sia le secche denocciolate che le fresche)
  • 100 gr di burro
  • Pizzico di sale
  • Cannella qb.

PROCEDIMENTO

  • Partiamo dalla preparazione dell’impasto; lavate le patate e lasciatele bollire per 40 minuti. Quindi sbucciatele e schiacciatele per poi versarle al centro della fontana di farina che avrete preparato su di un piano di lavoro.
  • Unite l’uovo e una bella presa di sale, quindi iniziate a lavorare l’impasto fino a quando non otterrete un panetto morbido e omogeneo.
  • Mettete in ammollo le prugne in acqua tiepida per 20 minuti.
  • Quando l’impasto sarà pronto, infarinate ancora un po’ il piano e ricavate dei dischi di pasta piatta dal peso di circa 50-60 gr. Ponete al centro di ogni disco una prugna e un pizzico di zucchero di canna, quindi chiudete lo gnocco a formare una palla. Proseguite in questo modo per tutto l’impasto.
  • Quando gli gnocchi saranno pronti passiamo alla preparazione del condimento; in una padella unite 40 gr di burro e il pangrattato che avrete precedentemente aromatizzato con un po’ di zucchero e cannella. Fate sciogliere il burro e dorare il pangrattato per circa 3 minuti mescolando.
  • Cuocete per 4/5 minuti gli gnocchi in acqua bollente e nel frattempo sciogliete il restante burro. Servite poi gli gnocchi ancora caldi condendoli con il burro fuso e il pangrattato aromatizzato.
Anna Peluso

Mi piace raccontare storie e provare ad essere testimone del tempo che siamo, così ho iniziato a scrivere sul web, lavoro che ormai faccio da 10 anni. Mi occupo di lifestyle, food, economia e cronaca.

Recent Posts

Per pranzo ci arrangiamo così, con un po’ di burro, ma non il solito primo noioso: ci aggiungiamo un tocco magico di puro gusto

Capita a tutti di doversi “arrangiare” a pranzo, una volta o l’altra: con un po’…

7 minuti ago

Ti avverto che se il rotolo lo farcisci così non ne resteranno nemmeno le briciole, quindi fallo doppio e vai sul sicuro

Agli ospiti più golosi piacerà di certo il dolcetto facile e veloce che abbiamo scelto…

32 minuti ago

Il dessert del week end è senza cottura: oggi vince la freschezza, con tante fragole il successo è assicurato

Se hai voglia di un dessert fresco e goloso, prova questo alle fragole senza cottura:…

1 ora ago

I panzerotti li faccio sfiziosi e senza impasto: ci metto anche le zucchine eppure nessuno protesta

Questi panzerotti senza impasto con dentro le zucchine ti stupiranno: sono così buoni che se…

2 ore ago

Le girelline verdi sono le più richieste dai miei amici, lo so che li vizio ma è per questo che l’aperitivo da me è sempre un successo

Con la ricetta del giorno anche voi potrete portare in tavola un antipasto sorprendente o…

3 ore ago

Non rinunciare alla peperonata, con questo trucco digerisci i peperoni all’instante: ora li preparo in tutti i modi

In molti rinunciano a mangiare i peperoni perché poco digeribili, ma con un trucco non…

3 ore ago