Di Angelica Gagliardi | 8 Novembre 2025

Nessun dolce alle mele batte la versione ripiena al forno: pochi ingredienti per un capolavoro - buttalapasta.it
Nessuno resiste ai dolci alle mele, soprattutto in autunno, ma la versione ripiena al forno resta la più golosa: pochi ingredienti per un capolavoro.
Quando si tratta di dolci c’è una verità sulla quale la maggior parte di noi sono d’accordo: quelli alle mele sono i migliori di tutti. Soprattutto nel periodo autunnale, poi, spopolano una marea di ricette per realizzare, con questo frutto amatissimo, delizie di ogni genere. La più buona in assoluta? La versione ripiena alle mele: pochi ingredienti e viene fuori un capolavoro.
Dalla prima volta che ho assaggiato le mele ripiene ho capito che sono il dessert più raffinato, semplice e goloso che si possa fare a casa: servito in un bel piatto decorato fa scena quanto le migliori delizie dei grandi ristoranti.
La ricetta delle mele ripiene al forno: la loro bontà non si supera, batte perfino i dessert stellati
Proprio come dicevano le nostre nonne, la semplicità paga, soprattutto in cucina. E quando si tratta di mele, poi, c’è solo l’imbarazzo della scelta: ricordate le focaccine che abbiamo fatto insieme qualche settimana fa? Merenda perfetta per i nostri bimbi e stuzzicheria golosissima anche peri grandi. Le mele al forno ripiene, invece, diventeranno un dessert d’eccezione: pochi ingredienti, ma gustosissimo.
Ingredienti per 6 persone
- 6 mele medie;
- 1 arancia;
- 50 grammi di biscotti secchi;
- 30 grammi di gherigli di noci;
- 70 grammi di zucchero di canna;
- 1 pizzico di cannella;
- Zucchero a velo quanto basta (per decorare);
- Scaglie di cioccolato fondente (per decorare).
Preparazione

La ricetta delle mele ripiene al forno: la loro bontà non si supera, batte perfino i dessert stellati – buttalapasta.it
- Iniziamo lavando con cura le mele e asciugandole;
- Tagliamo la calotta e rimuoviamo il torsolo, poi scaviamo l’interno per togliere la polpa;
- Tagliamo la polpa a pezzetti piccoli;
- In un frullatore andiamo a riversare i biscotti e i gherigli di noci e tritiamo per ottenere un composto bricioloso;
- Riversiamo in una ciotola e uniamo il succo di arancia filtrato e lo zucchero di canna, quindi mescoliamo per bene;
- Uniamo anche il pizzico di cannella e poi accorpiamo i pezzi di mela;
- Mescoliamo ancora;
- Usiamo il composto ottenuto per riempire le mele;
- Sistemiamole su di una teglia da forno foderata e chiudiamo la superficie riposizionando la calotta;
- Cuociamo a 200 gradi per mezz’ora, fino a quando le mele non saranno ben dorate;
- Sforniamo e adagiamo ogni mela ripiena in un piatto;
- Spolveriamo lo zucchero a velo e decoriamo a nostro gusto: possiamo distribuire le scaglie di cioccolato fondente tutto intorno;
- Ecco pronto un dessert gustosissimo da pochi euro ma degno di un grande ristorante.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.