Di Angelica Gagliardi | 24 Luglio 2025

Nessuno ci credeva che le ho fatte in padella: queste mini parmigiane di zucca hanno fatto colpo - foto gemini - buttalapasta.it
Le avevo pensate come contorno, ma la prima volta si sono divorati tutto il vassoio e, così, le ho proposte come cena: nessuno ci credeva che ho fatto queste mini parmigiano di zucca in padella, hanno colpito nel segno.
Vado matta per la parmigiana e, così, ho voluto sperimentare ogni versione in cui mi imbattevo. Quella di melanzane è una bontà, quella di zucchine è deliziosa, ma questa di zucca mi ha rapito il cuore: l’ho fatta in padella e mi sono bastati pochi euro per fare colpo su tutta la famiglia. Se ne sono innamorati al punto che ho smesso di considerarla un contorno e ho iniziato a servirla come portata principale: ci credo, è una squisitezza.
In realtà, a voler essere sinceri, stavo pasticciando con ciò che avevo in frigo. Mi era avanzata della provola che non sapevo come usare e, poi, mi sono ricordata di aver comprato della zucca proprio il giorno prima. Così ho pensato di mettere insieme le due cose ed ecco la magia: sono rimasta stupita io stessa della prelibatezza di questo piatto.
La ricetta delle mini parmigiane di zucca: tutto in padella e senti che sapore spettacolare
Nemmeno a dirlo, il procedimento è tutto fuorché complicato. E ci credo, sono così pasticciona e pigra che non potrei mai cimentarmi in una ricetta complicata da un’infinità di passaggi. Immagino, però, che in molti siano scettici a riguardo e, quindi, lascerò che siano i vari step a dimostrarlo.
Ingredienti per 4 persone
- 350 grammi di zucca (tagliata a fettine);
- 150 grammi di provola;
- olio d’oliva quanto basta;
- farina quanto basta;
- sale e pepe quanto basta.
Procedimento

La ricetta delle mini parmigiane di zucca: tutto in padella e senti che sapore spettacolare – foto gemini – buttalapasta.it
- Iniziamo lavando e pulendo la zucca, quindi tagliamola a fettine sottili dopo aver tolto semi e fili;
- Se riusciamo, cerchiamo di dare alle fettine una forma rotonda, io mi sono aiutata con un coppapasta;
- Andiamo ora a infarinare tutte le fettine di zucca, spolverando via l’eccesso;
- In una padella antiaderente riversiamo un filo d’olio, facciamo scaldare e sistemiamo le varie fettine;
- Facciamole dorare da un alto e poi dall’altro;
- Quando avremo tutte le fettine dorate, procediamo a comporre le mini parmigiane;
- Sistemiamo una fettina di provola su di una di zucca e ricopriamo con un’altra di zucca;
- Nella stessa padella, che dovremo oleare di nuovo, adagiamo le nostre mini porzioni;
- Copriamo con un coperchio tenendo la fiamma dolce e lasciamo dorare per bene;
- Capovolgiamo le mini parmigiane e facciamo cuocere per bene anche l’alto lato;
- Quando la provola inizierà a filare, spegniamo la fiamma;
- Mettiamo in un piato e uniamo un filo d’olio e un pizzico di sale.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.