Di Angelica Gagliardi | 25 Maggio 2025

Niente cannelloni: per un pranzetto esplosivo faccio i maccheroni ripieni - foto gemini - buttalapasta.it
Ogni volta che voglio sorprendere ospiti e parenti preparo i maccheroni ripieni: altro che cannelloni, sono un’esplosione di bontà.
Succede a tutti di avere degli ospiti a pranzo o cena e di voler fare bella figura. Ecco, allora, che ci cimentiamo nelle classiche ricette come lasagna e cannelloni che, per carità, sono squisite, ma possono diventare anche noiose. Quando voglio lasciare tutti a bocca aperta io preparo i maccheroni ripieni: una bomba di bontà.
Facilissimi, per portarli a tavola basta una breve lista degli ingredienti, ma il risultato è degno di un ristorante stellato. E, poi, li posso preparare in anticipo così da potermi godere la giornata lontana dai fornelli.
La ricetta dei maccheroni ripieni: una bomba di gusto che spacca
Spesso vi diciamo che farciture e ripieni sono a vostra scelta e anche in questo caso sarà così. Potrete, infatti, scegliere di sostituire o modificare gli ingredienti che con cui riempire i vostri maccheroni con ciò che preferite e, in ogni caso, avrete pronto un primo piatto che farà invidia a quelli della tradizione.
Ingredienti per 4 persone
- 400 grammi di maccheroni grandi e larghi;
- 200 grammi di carne macinata;
- 250 grammi di ricotta;
- Passata di pomodoro quanto basta;
- Parmigiano quanto basta;
- Vino bianco quanto basta (facoltativo);
- Mezza cipolla;
- 150 grammi di mozzarella.
Preparazione

La ricetta dei maccheroni ripieni: una bomba di gusto che spacca – foto gemini – buttalapasta.it
- Dopo aver sminuzzato la cipolla dovremo rosolarla in un tegame con un po’ di olio d’oliva;
- Quando sarà dorata uniremo la carne macinata e lasceremo soffriggere per qualche minuto;
- Uniremo poi il vino bianco, se di nostro gusto, e lasceremo sfumare;
- Faremo poi cuocere la carne il tempo necessario, aggiungendo acqua o latte all’occorrenza per evitare che secchi troppo,
- Intanto, in un secondo tegame, rosoleremo l’altra metà di cipolla sempre con dell’olio d’oliva e uniremo il sugo di pomodoro;
- Faremo cuocere anche questo il tempo che occorre e poi insaporiremo sia carne che sugo con il sale;
- Daremo quindi il bollo ai maccheroni, avendo cura di non farli cuocere del tutto ma di scolarli appena al dente;
- Scioglieremo, intanto, la ricotta con un paio di coppini di sugo di pomodoro e la mescoleremo alla carne macinata;
- Andremo ora a preparare una pirofila dal forno versando, sul fondo, un coppino o due di passata di pomodoro;
- Riempiremo i nostri maccheroni al dente con il misto di carne e ricotta, usando un cucchiaino e li adageremo uno alla volta, in verticale, all’interno della pirofila, sistemandoli uno accanto all’altro;
- Su ogni maccherone posizioneremo un pezzetto di mozzarella e ricopriremo il tutto con il sugo di pomodoro e con una spolverata di parmigiano grattugiato;
- Inforneremo a 180 gradi e lasceremo cuocere per una ventina di minuti.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.