Di Francesca Simonelli | 5 Luglio 2025

Niente caprese o insalatine, i pomodori li faccio gratinati e croccantissimi e vanno a ruba - buttalapasta.it
Altro che la solita caprese o le classiche insalatine estive, se fai i pomodori in questo modo andranno a ruba: gratinati e super croccanti, non hai mai mangiato niente di più buono!
Di solito d’estate siete abituati a mangiare i pomodori accompagnandoli magari col tonno o con le patate e i fagiolini, così da realizzare le classiche insalatone che tutti amiamo in questo periodo in cui le temperature tendono ad essere molto alte. Anche la caprese è un grande classico estivo sulle nostre tavole, un piatto fresco e semplice senza cottura, perfetto per qualsiasi occasione.
Basta avere, infatti, della mozzarella e qualche pomodoro per portare in tavola un piatto delizioso, magari aggiungendo un filo d’olio e sale e qualche foglia di basilico. Inutile dire, poi, che i pomodori la fanno da padroni anche con la pasta: gli spaghetti al pomodoro fresco, ad esempio, sono sempre uno dei piatti più amati durante questo periodo!
Attenzione però, perché con qualche pomodoro e pochi altri semplicissimi ingredienti si può realizzare un piatto saporito e sfiziosissimo. Stiamo parlando dei pomodori gratinati, molto facili e veloci da preparare e dal gusto irresistibile. Vero, dovrete accendere il forno per cuocerli, ma lo sforzo vale il risultato perché il sapore sarà incredibile!
Dimentica la solita caprese: i pomodori ripieni gratinati sono una vera delizia, croccanti e saporiti come non li hai mai provati!
Se state cercando una ricetta sfiziosa e saporita per far felici i vostri ospiti al pranzo della domenica o a una cena tra amici, questo piatto fa assolutamente al caso vostro. I pomodori ripieni, infatti, sono una vera sfiziosità e potete decidere di servirli come antipasto o anche come piatto unico, magari accompagnato da mozzarella e salumi, per una cena fresca e semplice ma ricca di gusto. Sono croccanti e talmente facili da preparare che potete farli ogni volta che ne avrete voglia!

Dimentica la solita caprese: i pomodori ripieni gratinati sono una vera delizia, croccanti e saporiti come non li hai mai provati! – buttalapasta.it
Ingredienti per 5 persone
- 5 pomodori
- 2 fette di pane
- basilico q.b.
- olio q.b.
- sale q.b.
Preparazione
- Per prima cosa tagliate le fette di pane a cubetti, poi versatele in un mixer insieme a un po’ di foglie di basilico fresco, circa una decina. Frullate tutto e otterrete un composto molto saporito, che si sbriciola tra le mani.
- Intanto prendete i pomodori, sciacquateli, asciugateli per bene e poi tagliateli a metà. Svuotateli di semi e polpa aiutandovi con un cucchiaino, poi metteteli girati verso il basso così da far scendere tutta l’acqua di vegetazione.
- Intanto con un mixer frullate le parti interne dei pomodori e versate il liquido ottenuto sul composto di pane e basilico in una ciotola.
- Aggiustate di sale, mescolate bene tutto e poi riempite i pomodori con questo composto, tenendoli ovviamente rivolti verso l’alto e disponendoli tutti su una teglia ricoperta con carta da forno.
- Prima di infornare insaporiteli con un filo d’olio e poi fateli cuocere in forno a 180° per circa 40 minuti, finché il ripieno sarà dorato e croccante al punto giusto.
Una volta sfornati, i vostri pomodori ripieni gratinati saranno pronti per essere gustati. Potete accompagnarli con mozzarella e salumi, ma anche con un’insalatona di tonno e patate. In ogni caso conquisterete tutti, buon appetito!
Parole di Francesca Simonelli