Di Angelica Gagliardi | 20 Luglio 2025

Niente panna e nemmeno ricotta: questo primo cremosissimo e delicato si fa con 1 solo ingrediente, basta una mescolata - buttalapasta.it
Non ti serve la panna e nemmeno la ricotta: per questo primo cremosissimo e delicato basta 1 ingrediente, mescoli tutto e ti godi un pranzetto che non si dimentica.
Chi lo dice che per portare a tavola un primo cremoso e vellutato serva per forza la panna o la ricotta? Quello che prepareremo oggi è una goduria unica, perfetto per inzuppare il pane una volta finito, ma si prepara con un solo ingrediente e in una manciata di minuti. Delicato e sfizioso, perfetto per non appesantirsi nelle calde giornate estive, ma anche molto economico e sbrigativo: ti va di assaggiarlo?
Tieni a mente che in base al formato di pasta che sceglierai, potrai regolarti per i tempi di cottura: io mi faccio furba e scelgo sempre la più veloce a cuocere, così devo stare ai fornelli pochissimo e posso realizzare questo primo anche all’ultimo minuto. Mettiamoci all’opera, sentirai che bontà.
La ricetta della pasta con la stracciatella: cremosità da vendere in men che non si dica
Ebbene sì, per realizzare questa pietanza useremo della semplice stracciatella che andremo ad aromatizzare leggermente con i condimenti più comuni e amati: aglio e olio. Per il resto non avremo bisogno di altro che della pasta: come anticipato, si tratta di una ricetta così semplice che chiunque potrebbe prepararla in un lampo.
Ingredienti per 4 persone
- 380 grammi di pasta a scelta;
- 220 grammi di stracciatella;
- olio d’oliva quanto basta;
- 1 spicchio di aglio;
- sale e pepe quanto basta;
- parmigiano grattugiato (facoltativo).
Preparazione

La ricetta della pasta con la stracciatella: cremosità da vendere in men che non si dica – buttalapasta.it
- Dopo aver portato sul fuoco la pentola con l’acqua in cui la pasta dovrà cuocere lasciamo arrivare a bollore e saliamo;
- Caliamo la pasta e, intanto, rosoliamo in una padella lo spicchio d’aglio con un filo d’olio d’oliva;
- Quando l’aglio sarà dorato eliminiamolo e riversiamo nella padella la stracciatella;
- Spegniamo la fiamma e mescoliamo per scioglierla e renderla cremosa;
- Insaporiamola con un pizzico di sale e pepe, regolandoci a nostro gusto (possiamo aggiungere anche altre spezie o aromi);
- Appena la pasta sarà cotta scoliamola, ma conserviamo un po’ di acqua di cottura;
- Uniamo la pasta alla crema di stracciatella in padella e allunghiamo con l’acqua di cottura se serve per ottenere un sugo più cremoso;
- Mescoliamo per bene e, se vogliamo, spolveriamo con del parmigiano grattugiato;
- Pronti per la tavola: non dimenticare il pane, vorrai pulire anche il fondo del piatto!
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.