Niente+pesche+o+ciliegie%2C+la+crostata+di+frutta+la+faccio+con+le+more%3A+tutta+la+dolcezza+del+bosco+in+ogni+morso
buttalapastait
/articolo/niente-pesche-o-ciliegie-la-crostata-di-frutta-la-faccio-con-le-more-tutta-la-dolcezza-del-bosco-in-ogni-morso/197388/amp/
Dolci

Niente pesche o ciliegie, la crostata di frutta la faccio con le more: tutta la dolcezza del bosco in ogni morso

In estate non perdete l’occasione di fare una deliziosa crostata di more seguendo questa ricetta particolare: un dolce ricchissimo e goloso.

Se avete la possibilitĂ  di usare le more selvatiche raccolte direttamente dai rovi, questo dolce avrĂ  un sapore ancora piĂą speciale. Ad ogni modo pure con le classiche che trovate al supermercato il dolce esce benissimo. Quindi non avete scuse, dovete preparare questa crostata deliziosa!

Questo dolce è particolarmente adatto per festeggiare qualche evento o ricorrenza perché si tratta di una crostata alle more molto ricca, con doppio ripieno e decorazione a base di frutti di bosco freschi. Vi abbiamo incuriosito? Allora non vi resta che scoprire la ricetta da fare oggi stesso.

Come si prepara la ricetta della crostata di more

Per fare questo dolce si parte da un base di pasta frolla farcita da una crema pasticcera, una volta cotta si completa il tutto con della confettura e una spolverata di zucchero al velo. Bellissima da vedere e buonissima da gustare, la crostata di more fresche è il dolce da fare assolutamente quest’estate!

Questa è un’ottima alternativa alla crostata di pesche e albicocche e alla crostata di ciliegie, provatela perché ne vale la pena. Procedete nella preparazione come indicato negli step qui sotto e sfornerete un dolce semplicemente delizioso, in ogni boccone assaporerete tutta la dolcezza del bosco.

Con le more fresche, crema pasticcera e confettura, la crostata diventa ultragolosa – buttalapasta.it

Ingredienti per la pasta frolla

  • due tuorli
  • 80 gr di zucchero al velo
  • 200 gr di farina 00
  • 200 gr di burro freddo a pezzetti
  • Scorza di limone biologico grattugiata

Per la crema

  • 600 gr di latte
  • tre tuorli
  • tre cucchiai di zucchero
  • tre cucchiai di farina

Per completare

  • 300 gr di more fresche
  • 150 gr di confettura di more che potete preparare con questa ricetta
  • zucchero al velo quanto basta

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della ricetta della crostata dalla crema pasticciera. Portate a bollore il latte. Mescolate tuorli e zucchero in un pentolino, unite la farina e versate il latte sopra, sempre mescolando con una frusta, ponetelo sul fuoco e portate a bollore per addensare. Coprite con pellicola a contatto e fate raffreddare.
  2. Ora preparate la pasta frolla, tritate nel mixer la farina, lo zucchero al velo e la scorza di limone con il burro freddo per ottenere un composto sabbioso. Versate in una ciotola e aggiungete i tuorli, impastate velocemente e formate una palla, avvolgete in pellicola e fate riposare in frigo almeno un’ora.
  3. Riprendete l’impasto e stendetelo, coprite con esso una teglia antiaderente di 22 cm di diametro togliendo eventuale pasta eccedente sui bordi.
  4. Fate dei buchi sul fondo con una forchetta e riempite con la crema pasticcera, livellate e cuocete in forno giĂ  caldo a 180 gradi per 20-25 minuti. Sfornate e fare raffreddare.
  5. Prendete la confettura di more e spalmatela sulla crema, decorate il tutto con le more fresche e spolverate con zucchero al velo.

Infine, se vi è piaciuta questa ricetta, provate anche altri dolci con le more deliziosi per assaporare al meglio questi frutti dibosco prelibati.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Il giudizio di Bruno Barbieri fa indignare tutti: ecco qual è la regione in cui si mangia meglio secondo lo chef

Il giudizio dello chef Bruno Barbieri sulla cucina italiana ha fatto indignare non pochi tra…

42 minuti ago

No, non sono noiose, è che non le hai mai provate con la mozzarella: fai così le uova strapazzate e saranno una sorpresa

Ne abbiamo fatto scorpacciata perchĂ© sono economiche e semplicissime e ora ci sembrano noiose: se…

2 ore ago

Se metti il lievito nel Pan di Spagna stai sbagliando tutto: per farlo alto e gonfio hai bisogno di queste dritte

Se il pan di Spagna non ti viene bello alto e soffice come vorresti stai…

3 ore ago

Per un pranzo sfizioso da portare in giro per il picnic o in ufficio prova la frittata di tagliolini e gamberetti, è una bontà unica

Che squisita questa frittata di tagliolini e gamberetti, un primo piatto saporito che all'occorrenza può…

4 ore ago

Mi sembra di essere in una festa di paese con le noccioline pralinate: farle in casa è una vera soddisfazione

Le noccioline pralinate sono la specialitĂ  delle feste di paese, ma hai mai provato a…

5 ore ago