Niente tiramisù, ma ai dolci al caffè mica rinuncio col freddo: merito di questo ciambellone golosissimo, mi profuma tutta casa

ciambella soffice al caffè con gocce di cioccolato

Niente tiramisù, ma ai dolci al caffè mica rinuncio col freddo: merito di questo ciambellone golosissimo, mi profuma tutta casa, - buttalapasta.it

Anche se è arrivato il freddo e ho dovuto dire addio al tiramisù non rinuncio mica ai dolci al caffè: faccio questo ciambellone soffice e profumato, facile come pochi.

Ebbene sì, purtroppo con l’arrivo del freddo molti di noi preferiscono rinunciare ai dolci senza cottura come il tiramisù. Questo, però, non significa che dobbiamo dire addio anche alle delizie al caffè: io preparo questo ciambellone soffice e profumato che è facile come pochi, ma altrettanto irresistibile.

Se anche voi andate matti per i dolci al caffè allora avete trovato la ricetta giusta. Pochi ingredienti, procedimento semplicissimo e, soprattutto, una bontà che fa ballare il palato. Che aspettiamo a metterci all’opera?

La ricetta della torta al caffè facile facile: non ti farà rimpiangere il tiramisù

Forse non tutti sanno che col caffè è possibile preparare, in realtà, moltissime delizie. Qualche tempo fa, ad esempio, vi abbiamo proposto dei muffin perfetti per la colazione. Oggi, invece, prepareremo un ciambellone da servire come dessert che lascia senza parole: morbido come una nuvola e così profumato che l’aroma si spanderà in tutta la casa.

Ingredienti per 6 persone

  • 2 uova;
  • 200 grammi di farina;
  • 150 grammi di zucchero;
  • 80 grammi di burro;
  • Un cucchiaino di lievito per dolci;
  • 40 ml di caffè amaro;
  • 1 vanillina;
  • 1 pizzico di cannella;
  • Zucchero a velo quanto basta;
  • 30 grammi di scaglie di cioccolato fondente.

Preparazione

fetta di ciambellone al caffè in un piatto

La ricetta della torta al caffè facile facile: non ti farà rimpiangere il tiramisù – buttalapasta.it

  1. Andiamo a riversare il burro in un tegame e sciogliamolo a bagnomaria, poi lasciamolo intiepidire;
  2. In una ciotola  andiamo a rompere le uova e uniamo lo zucchero, lavoriamo con un frullino per ottenere un composto omogeneo;
  3. Accorpiamo il burro fuso e assorbiamo;
  4. Setacciamo la farina e il lievito usando sempre le fruste per ottenere una crema senza grumi;
  5. A questo punto uniamo il caffè, che dovrà essere a temperatura, e continuiamo a lavorare, poi aggiungiamo il pizzico di cannella e la vanillina;
  6. Per ultime uniamo le scaglie di cioccolato fondente e distribuiamo con una spatola nella crema;
  7. Andiamo ora a riversare la crema ottenuta in uno stampo per ciambelle di dimensioni medie che avremo foderato con carta da forno o imburrato con cura;
  8. Livelliamo e inforniamo a 170 gradi;
  9. Lasciamo cuocere la torta per mezz’ora, massimo 40 minuti: facciamo una prova stecchino così da essere certi che l’interno sia “mollicoso”;
  10. Togliamo dal forno e lasciamo raffreddare coprendo con un canovaccio pulito;
  11. Estraiamo la torta dallo stampo e spolveriamo con lo zucchero a velo: spettacolare!

Consiglio extra: possiamo anche spolverare con un miscuglio di cacao amaro e zucchero a velo se preferiamo.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti