Di Angelica Gagliardi | 27 Maggio 2025

No, non è un classico toast: oggi preparo il Croque Monsieur e mi becco i complimenti di tutti - buttalapasta.it
Se all’apparenza sembra un classico toast, meglio prepararsi alla sorpresa: oggi prepariamo il Croque Monsieur, un vero capolavoro di gusto che ti farà ricoprire di complimenti da tutti.
Cerchi una sola idea che vada bene sia a pranzo che a cena? Allora ecco la ricetta giusta e no, non è un semplice toast. Ciò che prepararemo oggi sarà un piccolo capolavoro dello streed food francese, una pietanza semplicissima ed economica, ma anche imbattibile. Sì, parliamo proprio del “Croque Monsieur” una stuzzicheria senza precedenti che non ha bisogno di accompagnamenti e simili: è una bomba già di suo.
Spesso e volentieri siamo in difficoltà perché sappiamo di dover associare, ad una pietanza, qualcosa che “completi” il piatto. Pensiamo, ad esempio, ai classici secondi: carne o pesce che sia, serve una pietanza di contorno che renda la cena gustosa e saziante. Con il Croque Monsieur, però, non c’è da preoccuparsi: è così ricco e saporito che ci riempirà la pancia in men che non si dica.
La ricetta del Croque Monsieur: a pranzo o cena è imbattibile e piace proprio a tutti
Se pensate che si tratti di una preparazione complicata vogliamo subito rassicurarvi: in realtà è una delle pietanze più semplici che si possano realizzare. Di seguito andiamo a vedere tutti gli ingredienti di cui avremo bisogno e come procedere passo dopo passo. Basterà un morso per trasformarlo nella pietanza più amata di tutta la famiglia.

La ricetta del Croque Monsieur: a pranzo o cena è imbattibile e piace proprio a tutti – buttalapastait
Ingredienti per 4 persone
- 8 fette di pane in cassetta;
- 250 grammi di prosciutto cotto;
- 180 grammi di formaggio dolce a scelta;
- besciamella quanto basta (acquistata o fatta in casa);
- sale e pepe quanto basta.
Preparazione
- Se decidiamo di usare la besciamella fatta in casa dedichiamoci subito alla sua preparazione, altrimenti scaldiamo leggermente quella già pronta;
- Andiamo a spalmarla sulle fette di pane in cassetta, che accoppieremo a due a due;
- Ricopriamo ore le fettine di pane in cassetta con il formaggio dolce scelto (a fettine o grattugiato);
- Aggiungiamo una fettina di prosciutto cotto;
- Chiudiamo le fettine di pane in cassetta a due alla volta, proprio come facciamo quando prepariamo il classico toast;
- Con 8 fette di pane in cassetta otterremo quattro Croque Monsieur;
- Sistemiamo i “toast” su di una teglia da forno foderata;
- Spalmiamo un altro cucchiaio di besciamella sulla superficie dei toast;
- Grattugiamo altro formaggio dolce da spolverare sulla besciamella;
- Inforniamo a 180 gradi e lasciamo cuocere circa 15 minuti;
- Quando i “toast” saranno ben dorati e il formaggio del tutto sciolto spegniamo e serviamo.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.