Noci e cioccolato fondente: mischiali e avrai una delizia da sgranocchiare senza sensi di colpa

noci ricoperte di cioccolato fondente

Noci e cioccolato fondente: mischiali e avrai una delizia da sgranocchiare senza sensi di colpa - foto gemini - buttalapasta.it

Quando in autunno la voglia di dolce si fa sentire mi bastano noci e cioccolato fondente per risolvere senza sensi di colpa: non smetterei mai di sgranocchiare questi dolcetti.

Per quanto ci provo non sempre riesco a tenere a bada la voglia di dolce. Mi assale nei momenti più impensabili ma soprattutto alla sera quando, dopo cena, mi accoccolo sul divano col resto della famiglia per rilassarci tutti insieme. Per fortuna, in autunno, mi bastano noci e cioccolato fondente per risolvere: ci preparo dei dolcetti lampo senza sensi di colpa.

Da sgranocchiare ovunque, pronti in men che non si dica e super economici: ne devo preparare senza a volontà perché anche i miei bimbi ormai ne sono ghiotti. Vuoi provarli? E allora andiamo a scoprire come procedere.

La ricetta delle noci ricoperte di cioccolato fondente: dolcetti croccanti in pochi minuti

Per una golosona come me il cioccolato fondente è un asso nella manica di cui non si può fare a meno. Ricordate quando ci ho fatto le crepes light? Ovviamente, ora non potevo che abbinarci un classico di questo periodo autunnale: le noci. Il risultato è un miscuglio di dolce croccantezza che stuzzica il palato: grandi e piccini ne andranno ghiotti.

Ingredienti per 6 persone

  • 200 grammi di noci;
  • 280 grammi di cioccolato fondente.

Preparazione

gherigli di noci ricoperti di cioccolato fondente

La ricetta delle noci ricoperte di cioccolato fondente: dolcetti croccanti in pochi minuti – foto gemini – buttalapasta.it

  1. La prima cosa da fare è sgusciare le noci cercando di non rompere i gherigli;
  2. Andremo quindi a dividerli a metà così da ottenere due metà da ogni noce;
  3. Sciogliamo quindi il cioccolato fondente: possiamo procedere a bagnomaria o col microonde, come preferiamo e a seconda del tempo che abbiamo a disposizione;
  4. Lasciamo intiepidire il cioccolato pochi minuti;
  5. Aiutandoci con due forchette o con un cucchiaio immergiamo i gherigli di noci nel cioccolato ricoprendo per bene e poi sgoccioliamo via l’eccesso;
  6. Possiamo ripetere il passaggio due volte, dopo aver lasciato “rassodare” il cioccolato per una copertura cioccolatosa più spessa;
  7. Adagiamo i gherigli così ricoperti su di un vassoio foderato di carta da forno;
  8. Ripetiamo il procedimento fino a finire i gherigli e il fondente;
  9. Lasciamo rassodare del tutto il cioccolato e poi stacchiamo dalla carta da forno;
  10. Non resta che riversare in una ciotola e sgranocchiare, uno tira l’altro e spariscono in niente!

Consiglio extra: allo stesso modo possiamo procedere anche col cioccolato bianco o quello al latte, il risultato sarà sempre golosissimo.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti