Di Veronica Elia | 3 Maggio 2025

Non avevo un marmo della cucina così lucido da quando l'ho comprata: merito di questo ingrediente che stavo per buttare (Buttalapasta.it)
Ti mostro come lucido io il marmo della cucina: con questo ingrediente di scarto torna praticamente come nuovo.
Per quanto sia un materiale resistente e duraturo, anche il marmo con il passare del tempo tende a perdere la sua lucentezza e a rovinarsi. Specie in cucina, dove è sottoposto ad alte temperature e al contatto con ingredienti di ogni tipo.
Il marmo, infatti, è per natura poroso, di conseguenza tende ad assorbire sostanze grasse, oleose o coloranti che lo macchiano. Ma niente paura, perché può tornare bello lucido e brillante come appena comprato.
Basta adottare qualche semplice, ma efficace accorgimento e il risultato finale è garantito. In particolare, se vuoi usare un sistema naturale al cento per cento, ti consiglio di provare ad impiegare un prodotto che di solito si butta.
Guarda come lucido il marmo della cucina con un ingrediente di scarto
Se vuoi far tornare il piano in marmo della cucina bello lucido come appena comprato puoi usare diversi sistemi naturali. In particolare, per un risultato strabiliante usa questo ingrediente che di solito si butta. Sto parlando della buccia delle mele. Grazie infatti agli acidi naturali contenuti al suo interno, vanta delle potentissime proprietà pulenti, lucidanti e deodoranti.

Guarda come lucido il marmo della cucina con un ingrediente di scarto (Buttalapasta.it)
Gran parte del merito, però, è dell’acido malico, un acido organico naturale che ha anche un leggero potere sgrassante e che riesce a ravvivare la brillantezza del marmo senza danneggiarlo. Inoltre, siccome la parte interna della buccia è morbida e leggermente umida, risulta essere particolarmente delicata. Vediamo, quindi, come procedere passo passo.
- Procurati delle bucce di mela fresche.
- Lavale bene e poi passale con delicatezza sul marmo, come se lo stessi accarezzando.
- Lascia agire il tutto un paio di minuti, in modo che gli acidi naturali facciano effetto e poi passa un panno in microfibra umido e ben strizzato per rimuovere eventuali residui.
- Infine, asciuga la superficie con un panno morbido pulito e vedrai che risultato!
In poche semplici mosse il marmo della cucina sarà tornato lucido, uniforme e senza alcun segno. Per sicurezza, consiglio sempre di testare questo metodo su una piccola porzione di superficie, in modo da non correre il rischio di rovinare il piano della cucina.
Per cercare di prevenire possibile macchie sul marmo è sempre bene fare attenzione quando si maneggiano sostanze coloranti come caffè, vino, curcuma, curry, cumino, frutta, succhi di frutta, sostanze zuccherate, aceto, limone, e salsa di pomodoro.
Occhio anche alle macchie causate dall’acqua evaporata, dai detersivi e dall’utilizzo eccessivo di cera lucidante. In questo articolo, scopri come liberarti del calcare da borracce e bollitori.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".