Di Samanta Airoldi | 20 Maggio 2025

Non basta uno stipendio per comprare questo formaggio: non immaginerai mai con che cosa è fatto/Buttalapasta.it
Che i prezzi dei cibi siano aumentati, ce ne siamo accorti tutti ma questo formaggio ha un prezzo davvero incredibile: non basta uno stipendio per compralo. E’ fatto con un ingrediente che non potresti mai immaginare.
Pensavamo di essercela lasciata alle spalle e, invece, l’inflazione è tornata ad alzare al testa e a crescere facendo, di conseguenza, aumentare i prezzi di ogni cosa. Ad essere maggiormente penalizzati sono soprattutto i beni di prima necessità come i generi alimentari. Infatti basta entrare in un qualunque supermercato per rendersene subito conto.
Fare la spesa, per molte famiglie, è diventato ormai un dramma. Ma ci sono prodotti che hanno prezzi davvero allucinanti, prezzi che quasi nessuno di noi potrebbe permettersi. E non parliamo di caviale o aragosta o champagne ma di semplice formaggio: ce ne è uno, in particolare, che costa più di uno stipendio.
Si è sempre pensato che il formaggio, per quanto buono, sia un alimento relativamente povero, un’alternativa economica alla carne e al pesce. Infatti la cena tipica dei contadini una volta era proprio pane e formaggio o formaggio e frutta. I tempi però sono cambiati e per un solo pezzetto di questo formaggio bisogna chiedere un prestito in banca. Il motivo di questa cifra esorbitante? E’ fatto con un ingrediente che non immaginereste mai.
Questo formaggio costa più di uno stipendio: ecco cn che cosa è fatto
In quanto a formaggi, l’Italia non ha proprio nulla di invidiare a nessuno: ne abbiamo per tutti i gusti, dal Parmigiano Reggiano fino al gorgonzola, dai formaggi vaccini fino a quelli di capra. Ma c’è un formaggio realizzato con un ingrediente davvero molto particolare e questa specificità lo porta a costare moltissimo, addirittura più di uno stipendio.

Questo formaggio costa più di uno stipendio: ecco cn che cosa è fatto/Buttalapastta.it
Dopo la pizza a 8300 euro arriva il formaggio che ne costa 1300. Paghereste mai 1300 euro per un formaggio? Sicuramente qualcuno lo ha fatto e lo fa ancora visto che questo prodotto caseario continua a riscuotere un grandissimo successo in tutto il mondo. Si tratta del Pule, un formaggio originario della Serbia ma esportato ovunque.
Ne vengono prodotti solo pochi pezzi all’anno, solo per veri estimatori. Il costo elevato è legato a due fattori: in primis per produrre un solo chilogrammo di formaggio occorrono ben 25 litri di latte. In secondo luogo non si ottiene dal normale latte vaccino ma da due latti molto più rari e particolari: il latte di capra e il latte di asina.
Nello specifico il Pule è composto al 40% da latte caprino e dal 60% da latte di asina quello che, come tradizione racconta, veniva usato da Cleopatra per farsi il bagno e avere una pelle bellissima. Il risultato è un prodotto davvero unico e straordinario dalla consistenza friabile e dal leggero sentore di nocciola. Certo è che con questo prezzo ben pochi avranno avuto il privilegio di assaggiarne anche solo un pezzetto.
Parole di Samanta Airoldi
Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.