Di Salvatore Lavino | 23 Luglio 2025

Non bevande gassate né legumi: il motivo della mia pancia gonfia era insospettabile, eppure lo usavo tutti i giorni - buttalapasta.it
Non ci sono soltanto i soliti noti che puoi accusare per averti portato ad avere la pancia gonfia. Tra i responsabili del gonfiore addominale c’è anche un ingrediente amato da tutti, che fa bene alla salute e che in cucina non può mancare.
Avere la pancia gonfia anche stando attenti è qualcosa che può capitare. E per evitare che le cose vadano così occorre indagare su che cosa stai mangiando. Perché anche se potrebbe sembrarti di stare facendo grande attenzione, evidentemente non è così. Le cause di una pancia gonfia sono legate in prima istanza ad una alimentazione che comporta delle reiterate abitudini non corrette.
C’è chi beve tutti i giorni delle bevande gassate ed è una cosa sbagliatissima perché questo può provocare ulteriori problemi alla salute, come il favorire l’obesità, il diabete e le carie dentali, Ma anche gli alimenti ricchi di fibre o di acqua esercitano un effetto che ti gonfia la pancia. Questo è l’effetto collaterale che ha luogo nel caso in cui dovessi esagerare. E difatti anche ciò che fa bene alla salute, qualora dovessi esagerare, comporta delle controindicazioni fastidiose.
Perché si gonfia la pancia come un pallone?
C’è anche altro, sempre di buono e di molto utile dal punto di vista nutrizionale, che può provocare il gonfiore addominale. Forse è proprio questo che ti sta causando la pancia gonfia a tua completa insaputa. E si sta parlando dell’olio. A prescindere dalla sua tipologia, quando assumi quello di scarsa qualità, quando ne fai un utilizzo eccessivo o quando lo abbini a determinati cibi, uno dei risultati negativi che la cosa può avere è proprio subire il sorgere del gonfiore addominale.
Anche questo è un fattore che fa si che si generi del gas nell’intestino. Cosa che avviene quando non c’è una corretta digestione, e così ciò che viene mal digerito fermenta per opera della flora intestinale. Il risultato è il sorgere di questi gas che ti gonfiano l’addome proprio come se fosse un palloncino.

Perché si gonfia la pancia come un pallone? – buttalapasta.it
L’olio, anche quello extravergine d’oliva, quando scaldato in modo eccessivo ed oltre a quello che è il suo punto di fumo (che è diverso di olio in olio), una volta in corpo può dare vita proprio a questo. Ed anche la quantità mangiata fa la differenza.
Cosa bisogna fare quando si ha la pancia gonfia?
Anzitutto tieni presente che superare il punto di fumo porta alla formazione dell’acrilammide, che è una sostanza ritenuta potenzialmente cancerogena. Assumere troppo olio poi fa male alla salute in generale, ed è un rischio al quale difficilmente si scampa in preparazioni come le fritture, i prodotti ultraprocessati ed i piatti fatti con grasso animale od oli miscelati e vegetali raffinati.
Anche se l’olio extravergine d’oliva è in assoluto il più salutare che ci sia, rispetto a tutti gli altri, se ne consiglia comunque un utilizzo moderato, di al massimo un cucchiaio al giorno, meglio se a crudo.

Cosa bisogna fare quando si ha la pancia gonfia? – buttalapasta.it
Se consumato in questa quantità, od anche di poco superiore, non ci saranno ulteriori problematiche di salute e di forma, come ad esempio il ritrovarsi con la pancia gonfia. Poi esistono tanti altri accorgimenti dei quali ti potrà parlare un nutrizionista e che è bene conoscere.
Parole di Salvatore Lavino
Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.