Non+cedere+ai+prodotti+confezionati%2C+questa+%C3%A8+la+mia+ricetta+salvavita+quando+ho+voglia+di+dolce%3A+anche+dopo+cena
buttalapastait
/articolo/non-cedere-ai-prodotti-confezionati-questa-e-la-mia-ricetta-salvavita-quando-ho-voglia-di-dolce-anche-dopo-cena/218597/amp/
Dolci

Non cedere ai prodotti confezionati, questa è la mia ricetta salvavita quando ho voglia di dolce: anche dopo cena

Lascia perdere i soliti prodotti confezionati: se hai voglia di dolce prova questa ricetta fatta in casa, è la mia salvezza!

Spesso dopo cena mi capita di farmi prendere da un’improvvisa voglia di dolce. La prima tentazione è sempre quella di andare in cucina, aprire il mobiletto ed afferrare una merendina. Il problema, però, con i prodotti confezionati è che sono pieni di conservanti e zuccheri nascosti. A questo punto è meglio mangiare uno spuntino fatto in casa per limitare al minimo i danni.

In queste situazioni mi torna utile la mia ricetta salvavita. Una torta golosa e semplice da fare, che resta morbida per diversi giorni e che quindi posso gustare – con moderazione – ogni volta che mi va. Se la provi sono certa te ne innamorerai anche tu!

Se hai voglia di dolce dopo cena non cedere ai prodotti confezionati: prova la mia ricetta salvavita

Anche a te capita spesso di provare un’improvvisa voglia di dolce durante la giornata o dopo cena? Allora questa torta al cacao super golosa farà di sicuro al caso tuo. Facile da preparare, è decisamente meglio delle classiche merendine confezionate. Vedrai, ti conquisterà fin dal primo morso!

Se hai voglia di dolce dopo cena non cedere ai prodotti confezionati: prova la mia ricetta salvavita (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 100 grammi di farina;
  • 50 grammi di cacao amaro in polvere;
  • 70 grammi di zucchero;
  • 2 uova;
  • 70 millilitri di olio di semi;
  • 60 millilitri di latte;
  • 1/2 bustina di lievito per dolci;
  • crema spalmabile alla nocciola q.b.;
  • granella di zucchero q.b.

Per la bagna

  • 200 millilitri di acqua;
  • 75 millilitri di latte;
  • 75 grammi di zucchero;
  • 25 grammi di cacao amaro in polvere.

Preparazione

  1. Questa torta al cacao da gustare dopo cena è una vera bontà! Per farla, mischia insieme in una scodella lo zucchero e le uova.
  2. Dopodiché, aggiungi la farina, il lievito e il cacao amaro in polvere setacciati e mescola bene il tutto.
  3. In ultimo, unisci il latte e l’olio di semi e continua a mescolare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
  4. A questo punto, ungi ed infarina uno stampo circolare, versaci dentro il composto ed inforna a 180 gradi per 25 minuti circa. Per verificare la cottura, fai la prova dello stuzzicadenti.
  5. Quando la torta sarà pronta, sfornala e lasciala raffreddare completamente.
  6. Dividila a metà e farciscila su un lato con una bagna a base di acqua, latte, zucchero, e cacao in polvere e dall’altro lato con un velo di crema spalmabile alla nocciola. Se preferisci puoi usare solo la crema alla nocciola.
  7. Sovrapponi i due dischi e decora la superficie con un altro po’ di crema spalmabile e della granella di zucchero. In alternativa, andrà bene anche del semplice zucchero a velo.
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Ministero della Salute, si allarga la lista del latte ritirato: tutte le marche coinvolte

Arriva dal Ministero della Salute un provvedimento legato al latte, la lista dei prodotti e…

47 minuti ago

Spaghetti con crema di barbabietole pinoli e feta, un’esplosione di colore per un piatto dalle diverse consistente che ti farà leccare i baffi

Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…

1 ora ago

Volevo fare il pulled pork ma tutti mi dicevano fosse difficile: ora ho la ricetta veloce e non ci rinuncio più

Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…

2 ore ago

Cercavo un piatto saporito sia caldo che freddo: ho risolto con un po’ di lenticchie e pomodori

Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…

3 ore ago

Spaghetti con pesto di asparagi e bottarga, frullo tutto e in pochi minuti porto in tavola un piatto gourmet che è facilissimo da preparare

Una ricetta facile che si prepara in pochi passaggi, ecco come cucinare gli spaghetti con…

3 ore ago

Dimentica la pizza, questo sabato prepara la ciambella rustica e vedi come se la spazzolano fino all’ultima briciola

Buona la pizza, ma questa ciambella rustica è l'ideale da mangiare in compagnia: piace a…

4 ore ago