Non come contorno, con queste patate apri il buffet: così sfiziose che una tira l'altra

Le patate soffiate appena sofrnate

Non come contorno, con queste patate apri il buffet: così sfiziose che una tira l'altra - buttalapasta.it

Per un contorno ma anche per un antipasto coi fiocchi, ci sono delle patate soffiate dall’aspetto e dal sapore a dir poco strepitoso. Sono davvero magnifiche ed anche molto semplici da preparare.

Patate a pranzo? Si, ma non solo. C’è un manicaretto dal sapore a dir poco stratosferico che puoi usare non solo come accompagnamento per vari piatti di carne e di pesce. Queste patate soffiate infatti le potrai sfoderare sul vassoio più grande che hai anche come antipasto oppure per improvvisare un bell’aperitivo pomeridiano e preserale.

Renderanno tutti contenti, le patate soffiate così preparate. La ricetta alla quale fare indicazione è contraddistinta da grande semplicità, e gli ingredienti richiesti sono pochi e molto facili da trovare ovunque. Ed allora che cosa stai aspettando? Preparale subito, oppure se è troppo tardi per il pranzo, appronta tutto per poterle servire tra pochie ore, prima di cena.

La carta vincente di un antipasto e di un aperitivo consiste nel saper essere stuzzicante. E le patate soffiate che stai per preparare hanno tutte le credenziali per esserlo. Non manca proprio niente loro: bella presenza, gusto, colori…

Ingredienti per 6 persone

Come si preparano le patate soffiate? Come detto, con pochi ingredienti da potere approntare gli uni con gli altri anche in maniera alquanto semplice. Questo è l’elenco di tutto ciò che ti servirà. Con una decina di minuti di preparazione ed una cinquantina per la cottura, tutto quanto sarà pronto alla grande.

  • 800 g di patate
  • 60 g di burro
  • 80 ml di latte
  • 1 cucchiaino di lievito istantaneo per torte salate
  • 3-4 albumi
  • 2-3 tuorli
  • q.b. sale
  • q-b. rosmarino tritato
  • q.b. olio extravergine d’oliva
Delle patate ammassate

Ingredienti per 6 persone – buttalapasta.it

Patate soffiate, la preparazione della ricetta

  1. Le patate soffiate, per la loro preparazione, prevedono il dover pelare le stesse. Se ci sono troppi, eventuali residui di terra, puliscile prima con un panno pulito. Dopo aver tolto la loro buccia, falle lessare in una pentola con tanta acqua salata per mezzora. Al termine schiacciale e riponi la purea in una ciotola per recuperarla in un secondo momento.
  2. Intanto fai scaldare del latte in un pentolino, riponendo al suo interno il rosmarino. Quando sarà caldo – non bollente – versa tutto quanto nella purea di patate incorporando anche il burro, il lievito ed aggiustando di sale. Mescola tutto quanto per bene facendo in modo che tutti gli ingredienti risultino amalgamati al meglio gli uni con gli altri.
  3. Adesso monta a parte gli albumi a neve ferma, molto ferma, avvalendoti delle fruste elettriche. Anche qui unisci un pochino di sale e continua a mescolare fino al punto da raggiungere una consistenza che sia compatta il giusto. Bisogna ora trasferire gli albumi alla purea di patate. Mescola tutto quanto con dei movimenti lenti e regolari, da compiere dal basso verso l’alto, per fare si che il risultato sia bello soffice.
  4. E adesso sposta tutto quanto in una sac à poche, quindi rivesti una teglia con della carta forno ed ungine il fondo con un filo di olio extravergine d’oliva. Quindi dai forma alle tue patate soffiate, tenendo la giusta distanza le une dalle altre senza farle avvicinare troppo. Fai cuocere in forno in modalità statica preriscaldata per 20 minuti a 200° ed a doratura raggiunta estrai e fai intiepidire per qualche istante prima di servire.
Un panetto di burro

Patate soffiate, la preparazione della ricetta – buttalapasta.it

Va bene anche una teglia con appositi stampi. E puoi usare dell’ulteriore rosmarino, in rametti stavolta, come ulteriore abbellimento e modo per conferire più aroma alle tue buonissime patate soffiate. Che puoi anche bucare e farcire con della ricotta o del formaggio cremoso, se vuoi qualcosa di ancora più buono. Altrimenti ci sono sempre questi arancini estivi a fare al caso tuo.

Parole di Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Potrebbe interessarti