Non credevo andasse igienizzato fino a quando non vi ho trovato questo e credimi, è molto peggio della spugna per lavare i piatti

donna spaventata da cesto portabiancheria con germi

Non credevo andasse igienizzato fino a quando non vi ho trovato questo e credimi, è molto peggio della spugna per lavare i piatti (Buttalapasta.it)

Da quanto tempo è che non lo igienizzi? Nessuno ci pensa mai, ma questo oggetto è ancora più sporco della spugna per i piatti.

Per vivere in un ambiente salubre occorre svolgere le faccende domestiche regolarmente. Per quanto possa essere faticoso e seccante, si tratta di un’attività necessaria. Sicuramente, poi, ci sono delle faccende che vanno eseguite più spesso ed altre che invece si possono fare di tanto in tanto, magari in concomitanza con il cambio di stagione.

In casa però ci sono pure degli oggetti che tendiamo a sottovalutare e che a lungo andare si riempiono di germi e di batteri. Pensiamo ad esempio alla spugna per i piatti, che non si cambia quasi mai né tanto meno si igienizza, ma che è una bomba ad orologeria pronta ad esplodere, alle maniglie delle porte, al battiscopa e via dicendo. Tra questi oggetti ce n’è anche un altro insospettabile che quasi nessuno pulisce mai: il cesto della biancheria sporca.

Come igienizzare il cesto portabiancheria sporca: fallo subito, è sporchissimo

Non ci avevo mai pensato, eppure anche il cesto portabiancheria sporca deve essere igienizzato regolarmente. Innanzitutto perché al suo interno vengono riposti abiti usati e poi perché a lungo andare germi, sporco e batteri si possono accumulare a tal punto da generare addirittura funghi e muffe pericolose.

cesto portabiancheria

Come igienizzare il cesto portabiancheria sporca: fallo subito, è sporchissimo (Buttalapasta.it)

Se quindi anche tu tendi a trascurare questo dettaglio durante le faccende domestiche, faresti bene a correre subito ai ripari, soprattutto in estate, quando le alte temperature accelerano tali processi. In generale, puoi pulire il cesto con acqua calda e sapone neutro. Per una pulizia più approfondita, utilizza una soluzione di acqua e aceto bianco.

In alternativa, prepara una miscela a base di bicarbonato di sodio e acqua. Se il cesto è di tessuto, ti consiglio di utilizzare uno spray igienizzante specifico. Queste sono solo delle indicazioni generiche, ma vediamo ora più nel dettaglio come procedere.

  1. Svuota il cestino della biancheria e pulisci la superficie interna ed esterna, rimuovendo eventuali detriti.
  2. Riempi una bacinella con acqua calda e sapone neutro, oppure aceto bianco (una tazza per ogni litro d’acqua), o prepara una pasta a base di bicarbonato di sodio e acqua.
  3. Pulisci il cesto con la miscela realizzata, aiutandoti con una spugna o uno spazzolino per raggiungere bene tutti gli angoli, e poi risciacqua ed asciuga, preferibilmente all’aria aperta

Facile, non è vero? Per prevenire la formazione di cattivi odori, muffe e funghi, è consigliato pulire il cesto portabiancheria almeno una volta alla settimana o più spesso nel periodo estivo. Ricordati inoltre di lasciare il coperchio aperto ogni tanto, così da far prendere aria al bucato e al cesto stesso. Se vuoi sapere come fare in casa le salviette umide, leggi questo articolo.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti