Non+di+basilico+e+nemmeno+di+zucchine%3A+con+questo+pesto+preparerai+un+primo+piatto+con+i+fiocchi
buttalapastait
/articolo/non-di-basilico-e-nemmeno-di-zucchine-con-questo-pesto-preparerai-un-primo-piatto-con-i-fiocchi/169782/amp/
Primi Piatti

Non di basilico e nemmeno di zucchine: con questo pesto preparerai un primo piatto con i fiocchi

Non lo fai con il basilico e nemmeno con le zucchine, ma sono sicura che questo pesto in tavola farà faville: impossibile resistergli!

Tra i primi piatti veloci e gustosissimi rientra sicuramente il pesto. Ne conosciamo diverse, anzi infinite versioni e sono sicura che la variante che ti propongo oggi ti farà leccare i baffi! Il classico pesto di basilico vede aggiungersi in pole position questa bontà che non può di certo passare inosservata alle nostre papille gustative!

Ideale per condire bruschette ma è come protagonista di questo primo piatto che il nostro pesto fa breccia nei cuori di tutti! Bastano pochissimi ingredienti per realizzarlo e pochissimi passaggi, vediamo subito la ricetta completa e corriamo a prepararlo: ti do un indizio, nella ricetta c’è anche la burrata…ti viene in mente qualcosa?

Questo pesto è il condimento più gustoso che tu abbia mai mangiato: ci prepari un primo piatto dal sapore irresistibile!

Il pesto è sicuramente una delle preparazioni più versatili che possiamo realizzare velocemente. Bastano pochissimi ingredienti ed il nostro condimento è pronto per essere utilizzato. Il tripudio di sapori che ne deriva è semplicemente irresistibile. Come prepariamo il nostro pesto? Con pomodori secchi, burrata ed alici sott’olio. Vediamo la ricetta completa.

Pesto di pomodori secchi con burrata (buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone:

  • 350g di Pasta
  • Acciughe sott’olio q.b.
  • 80g di Pomodori secchi
  • 40g di Basilico
  • 1 spicchio d’Aglio
  • Pecorino romano q.b.
  • Olio evo q.b.
  • 30g di Mandorle
  • 100g di Burrata

Preparazione:

  • Prepariamo la pentola per la cottura della pasta e mentre attendiamo che raggiunge il bollore, prepariamo il nostro condimento
  • All’interno di un mixer aggiungiamo i pomodori secchi (se avremo comprato quelli sott’olio sarà bene sgocciolarli dall’olio in eccesso) insieme ad aglio, mandorle tostate, il basilico, il pecorino e l’olio. A questo punto mixiamo il tutto per ottenere una crema liscia. Il nostro ‘pesto’ è pronto e possiamo tenerlo da parte
  • Una volta pronta la pasta, la scoliamo leggermente al dente e teniamo da parte un mestolino di acqua di cottura qualora dovesse servirci per amalgamare meglio il condimento
  • Scoliamo la pasta in un recipiente ed a questa uniamo il pesto e le alici salate che avremo in precedenza sgocciolato. Aggiungiamo un mestolino piccolissimo di acqua di cottura e mantechiamo. A questo punto, l’ultimo tocco: impiattiamo e sistemiamo la burrata a ciuffetti per ogni singola porzione accompagnata da foglie di basilico fresco ed un giro d’olio a crudo. Ed ora non resta che fare la prova assaggio: pronti a questa delizia?
R.C

"La curiosità uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!

Recent Posts

Ti svelo come fare la granita senza gelatiera senza rimpiangerla con 7 ricette facili per un dessert buono come al bar

Vogliamo accontentare tutti voi fedeli lettori di Buttalapasta e vi sveliamo come fare una granita…

15 minuti ago

Questa pasta fredda è pronta in 10 minuti e la porto pure in spiaggia, è buonissima

Squisita e semplice da preparare, ed anche bella fresca da assaporare e di una consistenza…

52 minuti ago

Cozze alla benedettina, le ho assaggiate a casa di amici e ora non me le levo più dalla testa: devo per forza rifarle

Oggi voglio rifare a casa mia le cozze alla benedettina: la ricetta l’ho scoperta a…

2 ore ago

Le ho usate per decenni fino ad oggi, perchè ignoravo che sono un danno per la salute: dritte in pattumiera

Le utilizzano in molti, ma le padelle in teflon presentano un importante effetto collaterale che…

3 ore ago

La mia nonnina siciliana, i calamari li farciva così: belli ripieni e con un sughetto che li avvolge tutti

La ricetta dei calamari farciti arriva direttamente dalla mia nonnina siciliana: sono speciali, ripieni e…

4 ore ago

Quando il caldo opprime questa insalata di salmone estiva è la genialata che ci vuole per un pranzetto sfizioso

Se il caldo vi opprime combattetelo con una deliziosa insalata di salmone estiva, è un…

4 ore ago