Di Veronica Elia | 3 Agosto 2025

Non è il solito pollo fritto del fast food: questa ricetta brasiliana è devastante, semplice ma con un sapore irresistibile (Buttalapasta.it)
Il pollo fritto è un piatto delizioso, se però provi la ricetta brasiliana resti a bocca aperta: ancora più croccante e saporito.
Chi è che sa resistere alla croccantezza e al gusto del pollo fritto? Buono e succulento è un piatto a cui è praticamente impossibile dire di no. Ovviamente si può fare in vari modi, utilizzando condimenti diversi e differenti ingredienti per l’impanatura. Oltre al classico pangrattato, si può optare per un’impanatura a base di cornflakes, grissini, pane raffermo e quant’altro.
Si possono, poi, aggiungere diverse spezie ed aromi, tra cui il prezzemolo tritato, la paprika, il pepe, la scorza di limone e così via. Oggi, però, voglio proporti una ricetta che supera ogni aspettativa. Quella del pollo fritto brasiliano, conosciuto anche come Frango a passarinho.
Pollo fritto brasiliano: la ricetta irresistibile, croccante e super saporita
Se non hai mai assaggiato il pollo fritto brasiliano non sai che cosa ti sei perso. A differenza della ricetta a cui siamo abituati, in questa versione la carne viene insaporita con una marinatura deliziosa, a base di lime, spezie ed aglio e poi viene impanata in modo tale da ottenere una doratura perfetta. Per preparare questo piatto mi sono ispirata alla ricetta di Luca Pappagallo. Prova anche le cotolette super croccanti di Federico Fusca.

Pollo fritto brasiliano: la ricetta irresistibile, croccante e super saporita (Fonte: YouTube @Casa Pappagallo – Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 600 grammi di cosce di pollo;
- 600 grammi di sovracosce di pollo;
- 2 lime;
- 1 mazzetto di timo;
- 1 cucchiaino di cumino;
- 1 cucchiaino di paprika dolce;
- 1 cucchiaino di zenzero;
- 1 cucchiaino di peperoncino;
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva;
- farina 00 q.b.;
- sale q.b.;
- pepe q.b.;
- olio di semi di arachidi q.b. per friggere.
Preparazione
- Per fare il pollo fritto brasiliano di Luca Pappagallo, comincia a tagliare il pollo a bocconcini di piccole dimensioni.
- Dopodiché, mettilo in una scodella abbastanza capiente ed aggiungi le spezie, i rametti di timo, la scorza grattugiata e il succo dei lime, un pizzico di sale e di pepe ed un paio di cucchiai di olio extravergine d’oliva.
- Mescola bene e lascia riposare la carne per un paio d’ore, ben coperta con la pellicola trasparente, in modo che si insaporisca alla perfezione.
- Trascorso il tempo necessario, scola i bocconcini di pollo e passali nella farina.
- Elimina la polvere in eccesso e metti a scaldare una padella con l’olio di semi di arachidi.
- Quando questo avrà raggiunto la temperatura di 170-180 gradi, immergici dentro la carne un po’ per volta per non abbassare troppo la temperatura e friggila per 12-15 minuti. Altrimenti friggi tutto insieme per 10 minuti, poi scola, riporta l’olio a temperatura e friggi di nuovo per altri 4-5 minuti.
- Trascorso il tempo necessario, scola il pollo e mettilo ad asciugare su un piatto coperto con la carta assorbente.
- Condiscilo con un pizzico di sale e qualche fetta di lime e portalo in tavola.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".