Non+%C3%A8+la+solita+torta+all%26%238217%3Barancia%2C+cos%C3%AC+buona+non+l%26%238217%3Bhai+mai+preparata
buttalapastait
/articolo/non-e-la-solita-torta-allarancia-cosi-buona-non-lhai-mai-preparata/207730/amp/
Dolci

Non è la solita torta all’arancia, così buona non l’hai mai preparata

Una torta all’arancia così buona è difficile da trovare i giro, la ricetta è qui: provare per credere, fidatevi, non ve ne pentirete

L’autunno ormai è entrato in casa di tutti, pioggia e freddo sono ormai qualcosa che non si può più fingere di ignorare. Non sono elementi passeggeri, non ignorateli, rimarranno qui per un po’, tanto vale farseli amici, per permettere ad entrambi di vivere la convivenza forzata nel miglior modo possibile. Rispolverare qualche vecchia ricetta potrebbe essere una buona idea, magari un dolce per la colazione, magari utilizzando la frutta di stagione.

Partiamo con il mettere via circa 150 gr di farina. Setacciatene la metà in una terrina e aggiungete 80 ml di olio buono, altri 50 gr di dolcificante, la torta è fit quindi vi consigliamo il dolcificante stevia, ma se non lo apprezzate o se in casa non lo avete, allora potete sostituirlo con 100 gr di zucchero classico. A questo impasto di polveri e olio, aggiungete ora 80 ml di succo d’arancia appena spremuto che darà al dolce quell’aroma agrumato che vi riempirà i sensi.

La torta all’arancia più buona è fit

Mixate ora 2 uova e grattugiarne con forza e dedizione l’intera buccia di un’arancia. Sentitevi liberi di utilizzare quella che poi andrete a spremere, ma ricordate di grattugiarne la buccia prima di spremerla, dopo potrebbe essere difficile. Ora un bel cucchiaio di miele, uno di lievito in polvere per dolci e un pizzico di sale. Aggiungete all’impasto la seconda metà della farina di prima.

Succo di arancia per impasto torta (buttalapasta.it) Fonte Pixabay

Se ne siete golosi, scaglie di cocco per la decorazione post cottura. Vi consigliamo di usare le fruste elettriche perché il senso della ricetta dovrebbe essere la sua facilità. Ma questo elemento si perde nel momento in cui per poter impastare il tutto ci si mette un’infinità. L’obbiettivo è quello di ottenere un composto chiaro e spumoso. Dopo l’aggiunta della seconda farina, amalgamate con una spatola. Adesso è il momento della cottura.

Accendete il forno a 180 gradi mentre state ancora preparando l’impasto, poi versate il tutto in una teglia per dolci, meglio se una con cerniera così da poter mettere il dolce in un piatto successivamente. Imburratene i lati e il fondo, se avete i contenitori classici allora imburratelo per bene prima di versarci l’impasto dentro. Dai 25 ai 30 minuti in forno e la torta è pronta. Se avete seguito il procedimento originale non sono più di 180 caloria e a fetta.

Giovanni Cardarello

Recent Posts

Ti stanno ingannando, questi cibi ora costano tutti di più quando fai la spesa: occhio alla truffa

Ci sono delle situazioni avverse che stanno pesando in maniera sempre più importante sul fare…

3 ore ago

Il risotto al gusto Sacher sta scatenando il web: è la ricetta più cliccata del momento

Non è un primo, ma un raffinato dessert della domenica: il risotto al gusto Sacher…

3 ore ago

Perchè comprare merendine, quando puoi fare una colazione così: butta qualche albicocca nell’impasto della torta e vedi

Altro che le solite merendine per la colazione: ecco una torta all'albicocca che lascerà tutti…

4 ore ago

Mi manca l’inverno, quindi faccio i biscotti al cioccolato: questi però sono molto speciali, ti fanno venire l’acquolina in bocca

Mi manca troppo farli a casa, quindi faccio entrare un po' di inverno in anticipo…

5 ore ago

Me li faccio pure a cena gli gnocchi alla romana, ti dico che a casa mia li mangiano pure freddi

Per stasera ho preparato gli gnocchi alla romana: sono talmente buoni che puoi servirli pure…

6 ore ago

Meglio della carne e pure della provola: alla pizzaiola preparo le verdure e con una pagnotta di pane ho fatto la cena

La carne e la provola sono divine, ma io alla pizzaiola preferisco le verdure: con…

7 ore ago