Di Veronica Elia | 6 Settembre 2025

Non è un caso se hai sempre voglia di dolce: potrebbe essere per uno di questi motivi e nessuno te l'ha mai detto (Buttalapasta.it)
Se hai sempre voglia di dolce potrebbe essere per uno di questi motivi: nessuno te l’ha mai detto, eppure è proprio così.
Anche tu hai sempre voglia di dolce? Al contrario di quanto pensi, si tratta di una condizione molto comune. Ci sono infatti tantissime persone che improvvisamente nel corso della giornata avvertono il desiderio di mangiare un dessert. Può capitare in qualsiasi momento: di mattina, di pomeriggio, la sera, prima o dopo i pasti… Non c’è una regola precisa, capita e basta!
Quello che però non tutti sanno è che ciò non dipende soltanto dalla fame o dalle proprie preferenze alimentari. Dietro a questo fenomeno possono di fatto nascondersi diversi motivi che nessuno ci dice mai. Ecco i 3 più comuni.
3 motivi per cui hai sempre voglia di dolce: ecco finalmente svelata la verità
Come abbiamo anticipato poco fa, molte persone nel corso della giornata possono essere improvvisamente colte da un’inspiegabile voglia di dolce, che non ha nulla a che fare con la sensazione di fame. Dietro a questo fenomeni, possono infatti nascondersi delle cause ben diverse. Ciò capita principalmente per 3 ragioni specifiche.

3 motivi per cui hai sempre voglia di dolce: ecco finalmente svelata la verità (Buttalapasta.it)
- Stai seguendo una dieta troppo restrittiva e sbilanciata: se mangi poco o elimini intere categorie di alimenti, come ad esempio i carboidrati, il tuo corpo ti manda segnali di “urgenza” sotto forma di voglia di zuccheri. Ecco perché ti sembra di desiderare sempre qualcosa di dolce. La soluzione in questo caso è seguire un piano alimentare più bilanciato e sostenibile nel lungo periodo.
- Sei soggetto a continui sbalzi glicemici: avere sempre voglia di mangiare cibi dolci può essere indice di sbalzi glicemici. Magari sei solito fare colazioni troppo zuccherate o pasti sbilanciati, che causano di conseguenza picchi e crolli della glicemia. Questo a sua volta genera un’improvvisa voglia di zucchero. Il consiglio è quello di inserire fonti di fibra, proteine e grassi buoni in ogni pasto per cercare di stabilizzare l’energia.
- Usi il cibo per compensare emozioni o noia: molto probabilmente vedi il cibo come valvola di sfogo. Ecco perché quando sei stressato, agitato, annoiato o desideroso di una ricompensa vai in cerca di cibo, specialmente dolce. Imparare a riconoscere questi meccanismi è il primo passo per liberartene.
Se ti sei riconosciuto in uno di questi comportamenti, è importante cercare di migliorarli seguendo una dieta più sana e bilanciata. Ricordiamo che prima di intraprendere qualsiasi iniziativa di tipo alimentare è bene rivolgersi ad uno specialista. Se all’origine del fenomeno si nascondo cause ‘psicologiche’, non esitare a rivolgerti ad un terapeuta esperto, che saprà darti i giusti consigli da seguire per risolvere il problema.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".