Non+%C3%A8+una+semplice+zuppa%2C+questa+fa+benissimo+alla+salute+ed+%C3%A8+anche+saporita%3A+sa+proprio+di+autunno
buttalapastait
/articolo/non-e-una-semplice-zuppa-questa-fa-benissimo-alla-salute-ed-e-anche-saporita-sa-proprio-di-autunno/207701/amp/
Minestre e Zuppe

Non è una semplice zuppa, questa fa benissimo alla salute ed è anche saporita: sa proprio di autunno

Questa zuppa non è solo buona, ma fa anche benissimo al nostro organismo: i suoi profumi rispecchiano proprio l’autunno.

Con l’arrivo dell’autunno e con il repentino calo delle temperature, si metteranno da parte tutti quei piatti freschi e veloci che ci hanno accompagnato in questa torrida estate e si inizieranno a prediligere ricette calde, nutrienti e sostanziose. Il periodo perfetto per riportare in tavola piatti unici come zuppe e minestre, che riescono a dare calore già solo al primo assaggio.

E fortunatamente non mancano certo le idee, infatti, in cucina sono tantissime le ricette da poter realizzare e che trasformeranno gli ingredienti tipici di questa stagione in calde profumate zuppe. Molte di queste inoltre, non sono solo dei piatti buoni da gustare, ma riescono anche ad apportare incredibili benefici al proprio organismo. Insomma, non c’è un solo motivo per cui non vale la pena mangiarle.

Zuppa di funghi e patate: la ricetta che sa d’autunno e dagli incredibili benefici

Come anticipato, in cucina sono davvero tantissime le zuppe da poter gustare, proprio come questa fatta con le lenticchie , ma oggi, noi di Buttalapasta.it vogliamo preparare con voi una davvero gustosa. Con funghi e patate andremo a realizzare una profumatissima zuppa e dagli incredibili benefici per il nostro organismo.

Zuppa di funghi e patate, la ricetta perfetta per l’autunno Buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 gr di funghi porcini, Champignon o misti
  • 2 patate
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 2 scalogni
  • Prezzemolo
  • Sale
  • Pepe

Procedimento:

  1. Per prima cosa pulire i funghi con un panno umido per eliminare tracce di sporco e di terra
  2. Tagliarli poi a fettine
  3. Passare quindi alle patate e dopo averle sbucciate, tagliarle a tocchetti
  4. Prendere una casseruola e mettere all’interno un filo d’olio e lo scalogno affettato sottile
  5. Lasciare rosolare qualche minuto
  6. Aggiungere i funghi, regolare di sale e pepe
  7. Unire poi il brodo caldo e le patate, mescolare
  8. Ora non resta che lasciare cuocere per circa 30 minuti
  9. Non appena la zuppa sarà cotta non resta che trasferirla nei piatti e servire.

Consiglio extra:

Per rendere la zuppa ancora più profumata, si potrà aggiungere durante la cottura un rametto di rosmarino da togliere prima di servire. Inoltre, accompagnate la zuppa di funghi e patate con dei crostini croccanti, il risultato sarà superlativo. Se dovesse avanzare, si potrà conservare in frigo per un massimo di due giorni, da riscaldare nuovamente prima di consumarla, pochi minuti in pentola, con un filo d’olio e sarà come appena fatta.

Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

Quando le zucchine le imbottisci così, mangi più leggero e senza sacrifici: io me ne faccio fuori pure 2

Se imbottisci le zucchine in questo modo non avrai problemi di calorie e non soffrirai…

44 minuti ago

Pesce alla griglia morbido e succoso, i segreti e i trucchi per la cottura perfetta, nemmeno a Cannavacciuolo viene così buono!

Per fare una grigliata di pesce eccezionale ecco tutti i segreti per cucinare il pesce…

1 ora ago

Mi sa che salvo la cena di stasera con questi muffin salati: ho usato solo dei piselli surgelati, se li sono divorati!

Nel momento in cui ho preparato questi muffin salati coi piselli, i miei bimbi hanno…

2 ore ago

Eh no, queste non sono le solite penne al baffo: ci aggiungo un tocco di filante che scioglie il cuore

Semplici e gustose, le penne al baffo sono un primo di grande effetto perfetto per…

3 ore ago

Più golosa di un semifreddo e più tonificante di un caffè, è la torta d’agosto che ha stregato i miei ospiti

Una sfizio ideale per terminare il menu in bellezza, ecco come preparare il nostro dolcetto…

3 ore ago

Plumcake al limone sofficissimo e senza glutine, ho trovato la ricetta perfetta e lo mangio pure a dieta

Con questo plumcake al limone puoi stare tranquillo: leggero e senza glutine, lo possono mangiare…

4 ore ago