Non+fare+le+solite+fettine+di+pollo+in+padella%2C+tagliate+cos%C3%AC+e+la+carne+rester%C3%A0+tenera+e+succosa%3A+cenetta+divina
buttalapastait
/articolo/non-fare-le-solite-fettine-di-pollo-in-padella-tagliate-cosi-e-la-carne-restera-tenera-e-succosa-cenetta-divina/207386/amp/
Secondi Piatti

Non fare le solite fettine di pollo in padella, tagliate così e la carne resterà tenera e succosa: cenetta divina

Così il pollo è una vera delizia: taglialo a striscioline, mettilo in padella ed aggiungi questi altri ingredienti. Risultato eccezionale!

Sei stufo del solito pollo asciutto ed insipido? Allora devi assolutamente provare questa ricetta. Si prepara in pochi minuti, ma il risultato finale è un vero capolavoro di gusto! Tutti pensano che questo tipo di carne sia adatta solo alla dieta o quando si è indisposti, ma basta aggiungere un paio di ingredienti super saporiti per portare in tavola una cenetta con i fiocchi.

Ti abbiamo incuriosito? Lascia perdere tutto quello che stavi facendo, allacciati il grembiule e mettiti subito ai fornelli. Quando avrai provato questa delizia unica resterai di sicuro a bocca aperta!

Non fare le solite fettine di pollo in padella: taglia la carne a striscioline e cuocila con questi ingredienti

Di solito il pollo si usa per fare delle bistecchine alla piastra o al massimo delle scaloppine ai funghi. Oggi, invece, vogliamo stupirti con una ricetta diversa dal solito. Taglia il pollo a listarelle e cuocilo in padella con due ingredienti che gli daranno un sapore unico: le olive e i peperoni. Semplicemente da leccarsi i baffi!

Pollo in padella con peperoni, olive e capperi (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 400 grammi di petto di pollo;
  • 1 peperone rosso;
  • 1 peperone giallo;
  • 100 grammi di olive nere denocciolate;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 100 millilitri di vino bianco;
  • 1 cucchiaino di capperi sotto sale;
  • 6 cucchiai d’olio extravergine d’oliva;
  • farina q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • origano q.b.

Preparazione

  1. Inizia subito a pulire i peperoni eliminando i filamenti e i semi interni, sciacquali sotto l’acqua corrente e tagliali a listarelle.
  2. Mettili quindi in padella con 3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio.
  3. Falli cuocere per 15-20 minuti a fuoco medio e, a fine cottura, unisci i capperi dissalati e le olive nere denocciolate e poi regola di sale e di pepe.
  4. A parte, taglia il pollo a mo’ di straccetti, passali in poca farina e metti a scaldare un’altra padella con 3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva.
  5. Fai rosolare la carne a fiamma viva per qualche minuto, sfuma tutto con il vino bianco e, non appena l’alcol sarà evaporato, aggiungi i peperoni.
  6. Fai saltare il tutto insieme a fuoco alto ancora per qualche istante ed il gioco è fatto. In pochi minuti sarai riuscito a cuocere del pollo bello tenero e succulento ed avrai così pronta da gustare una cenetta divina!

Il consiglio extra: per amalgamare meglio tutti i sapori, puoi cuocere la carne nella stessa padella in cui hai fatto i peperoni con i capperi e le olive. Basterà mettere questi ultimi da parte in una scodella ed unirli di nuovo alla fine.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Con questi trucchi furbi non uso più il frullatore, faccio di tutto e ho anche più spazio in cucina

Non serve per forza il frullatore per frullare. Con alcuni trucchi puoi fare di tutto…

8 ore ago

Ma quale Nutella, lasciala stare: questa alternativa super sana la fai con soli 3 ingredienti(e non ha neppure zucchero)

Un'alternativa super sana della Nutella da fare in casa utilizzando solo 3 ingredienti: ti assicuro…

9 ore ago

Legumi secchi, in scatola o surgelati? Quali è meglio comprare e quanti mangiarne

I legumi non possono mancare nella nostra dieta, ma è meglio comprare quelli secchi, in…

10 ore ago

Frittelle di zucca super facili e senza frittura, le faccio in friggitrice ad aria: vengono uno spettacolo

Con le mie frittelle di zucca senza olio e frittura faccio contenti tutti, soprattutto chi…

11 ore ago

Carenza di vitamina D, l’esperto mi ha detto come rimediare subito

Che cosa causa una vitamina D e quali sono gli interventi da compiere nell'immediato per…

13 ore ago

Avevo un bel po’ di pane secco da consumare: ma quali polpette, questi te li sgranocchi davanti alla tv

Buttare via il pane è uno spreco e un vero peccato e, quindi, ne avevo…

14 ore ago