Di Kati Irrente | 20 Settembre 2021

Foto Shutterstock | marco mayer
-
facile
-
40 minuti
-
4 Persone
-
350/porzione
Le scaloppine ai funghi sono un secondo piatto di carne veloce da preparare, che piace molto sia ai grandi che ai bambini. La scaloppina classica si prepara con la carne di vitello, anche se ci sono varianti saporite anche con il petto di pollo o la carne di manzo e maiale. È una ricetta facile da preparare ma al tempo stesso molto gustosa, adatta quindi ad una cena con gli amici oppure per arricchire il pranzo della domenica. Andiamo a vedere come fare la ricetta della scaloppine ai funghi semplici, e dopo la preparazione trovate le varianti, anche con la panna o cotte al forno. Se invece volete sapere come cucinare i funghi in modo originale date uno sguardo al nostro speciale!
Ingredienti
- noce di vitello 400 gr
- aglio 1 spicchio
- olio d’oliva extra vergine 1 cucchiaio
- burro 50 gr
- farina qb
- funghi misti 350 gr
- sale e pepe qb
- prezzemolo tritato qb
Preparazione
Iniziate al ricetta delle scaloppine ai funghi lavate le fette di carne, poi asciugatele con carta da cucina e infarinatele perfettamente da ambo i lati. Pulite i funghi, tagliateli a fettine sottili e mettete da parte.
In un tegame o una padella fate sciogliere a fuoco medio l'olio con 25 gr di burro, unite la carne di vitello infarinata e regolate di sale e pepe. Fate dorare e poi girate le fette di carne in modo che si formi una crosticina su ambo i lati. Prendete le scaloppe e lasciatele in un piatto mettendo da parte.
Nella stessa padella o tegame mettete l'aglio sbucciato a rosolare nel rimanente burro. Unite i funghi, aggiungete un pizzico di sale e saltate per circa 15 minuti, fino a che saranno teneri e la loro acqua sarà per lo più evaporata. Aggiungete il prezzemolo e mescolate.
A questo punto unite ai funghi le fette di carne rosolate in precedenza, mescolate per insaporire, unite un pizzico di sale e pepe e servite le vostre scaloppine ai funghi fumanti.
Ricetta delle scaloppine ai funghi: varianti gustose

Foto Shutterstock | Plateresca
Scaloppine ai funghi con panna

Foto Shutterstock | SNAB
Scaloppine ai funghi al forno
Quest’altra variante è più leggera perché la cottura delle scaloppine avviene in forno, si evita quindi il soffritto, che però è la peculiarità di questa ricetta. Ad ogni modo, dopo aver trifolato i funghi (lasciateli al dente) si sistemano in una teglia, si pongono sopra i funghi le fette di carne infarinate e si termina con fiocchetti di burro. Passate tutto in forno caldo a 180° per circa 20/25 minuti.Potrebbe interessarti anche

Foto Shutterstock | lorenzo_graph
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrive per il web dal 2008 di cronaca italiana ed estera, politica e costume. La sua passione è la buona cucina, non solo le ricette della tradizione gastronomica italiana e internazionale ma anche piatti originali e particolari. Divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.