Di GIeGI | Giovedì 24 settembre 2015

Foto Shutterstock | Plateresca
-
facile
-
40 minuti
-
4 Persone
-
350/porzione
Le scaloppine ai funghi sono un secondo piatto di carne veloce da preparare, che piace molto sia ai grandi che ai bambini. Nonostante sia già gustoso e saporito di suo, oggi vogliamo proporvi la ricetta classica con l’aggiunta di un tocco che le renderà ancora più speciali. E ricordiamoci che aggiungendo un buon contorno di verdure cotte o crude, può essere considerato un piatto unico completo.
Ingredienti
- 3/4 scalogni tritati finemente
- 1 spicchio di aglio anch’esso tritato finemente
- 1/2 cucchiaino di salvia secca sbriciolata finemente
- 2 cucchiai e mezzo di olio d’oliva extra vergine
- 250 g. grammi di funghi freschi a scelta
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 300 g. g. di scaloppine di vitello
- farina aromatizzata con sale e pepe q.b.
- 1 bicchiere di brodo preferibilmente di pollo (anche preparato con il granulare o il dado)
- 50/100 ml. di panna fresca da montare (la quantità dipende da quanto volete leggero il piatto)
- 1 ciuffetto di prezzemolo tritato finemente
- sale e pepe q.b.
Preparazione
- In un tegame dal fondo pesante cuocete lo scalogno, l’aglio e la salvia in un cucchiaio di olio su fuoco moderato.
- Unite i funghi puliti e tagliati a fettine, salate e pepate. Se non avete i funghi freschi potete anche utilizzare dei funghi secchi, che salterete comunque in padella con un po’ d’olio e cipolla per farli ravvivare.
- Cuocete mescolando di tanto in tanto su fuoco basso fino a quando i funghi saranno teneri e la loro acqua sarà evaporata.
- Unite 1/3 del vino, e fate cuocere fino a quando sarà evaporato, e trasferite poi il tutto in una ciotola.
- Infarinate le scaloppine con la farina aromatizzata, cuocetele velocemente in un tegame con il rimanente olio caldo. Trasferite le scaloppine su un piatto e tenetele al caldo.
- Versate nel tegame il vino rimasto per deglassare i resti della cottura della carne, unite il brodo, e portate ad ebollizione, facendo cuocere fino a quando si sarà ridotto della metà.
- Mescolando incorporate la panna e i funghi cotti in precedenza.
- Quando la salsa si sarà addensata, unite il prezzemolo, aggiustate di sale e pepe e versatela sopra le scaloppine di vitello. Servite immediatamente. Se vedete che la salsa è troppo densa, potete aggiungere qualche cucchiaiata di brodo.

Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.