Di Veronica Elia | 6 Maggio 2025

Non fare questo errore con la macchina del caffè o verserai lacrime amare: gli esperti parlano chiaro (Buttalapasta.it)
Attenzione a non commettere questo errore con la macchina del caffè: rischi grosso senza nemmeno accorgertene.
Tutti noi in casa abbiamo una macchinetta per il caffè a cialde o a capsule. Anche se qualcuno non rinuncia al piacere di preparare una bella moka, la maggior parte delle persone trova ormai più comodo e veloce utilizzare questo sistema assai più moderno.
Come nel caso della moka, però, anche le macchinette per cialde e capsule richiedono una regolare manutenzione e pulizia. Da ciò dipende la buona riuscita del nostro caffè, che altrimenti potrebbe avere un sapore e un odore poco gradevoli. Senza contare poi che se non si fa attenzione sia la caffettiera che la macchinetta rischiano di rovinarsi. In particolare, se hai una macchinetta che funziona con le cialde non commettere questo grave errore.
Macchinetta del caffè: non fare questo errore o saranno guai
Bere un caffè è uno dei piaceri della vita, l’importante è che sia fatto a regola d’arte e con i giusti strumenti. Se non ci si occupa della regolare manutenzione e pulizia della moka e della macchinetta per le cialde e le capsule il rischio è infatti quello di bere un espresso amaro, se non addirittura acido.
In particolare, se a casa hai una macchinetta per le cialde dovresti stare attento a non commettere questo grave errore. Lo raccomandano anche gli esperti. Non lasciare mai la cialda inserita all’interno dopo che hai fatto il caffè, altrimenti questa rimarrà appiccicata al porta filtro e sarà più difficile da rimuovere quando la prossima volta ci si accorgerà del ‘danno’.

Macchinetta del caffè: non fare questo errore o saranno guai (Buttalapasta.it)
Se dovessi commettere questo sbaglio, puoi sempre rimediare con un trucchetto. Lascia scorrere l’acqua per 10 secondi, così la cialda si staccherà da sola. Non cercare mai di forzare la rimozione o potresti peggiorare la situazione.
Questa dimenticanza apparentemente banale potrebbe inoltre alterare il gusto del prossimo caffè che andrai a preparare. Per evitare simili effetti indesiderati, si consiglia tra un espresso e l’altro di far uscire sempre un goccio d’acqua, senza cialda inserita, in modo tale da espellere completamente eventuali residui.
Controlla anche che il porta filtro non sia sporco. In tal caso, puliscilo con della carta o con un panno. Per essere sempre sicuri di fare un buon caffè con le cialde, gli esperti consigliano infine di lasciare scorrere l’acqua per 10 secondi, sempre senza cialde, prima di spegnere la macchinetta. Ripeti questa operazione tutte le sere ed il filtro resterà bello pulito e libero da possibili ostruzioni. Se usi la moka, non fare questo errore o ti verrà il caffè amaro.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".