Di Veronica Elia | 27 Ottobre 2025

Non hai l'asciugatrice e stendi in casa? Con questo rimedio alla puzza di umido non ci pensi proprio (Buttalapasta.it)
Mai più puzza di umido in casa, neppure quando stendi i panni all’interno: il rimedio definitivo per risolvere il problema.
In questo periodo dell’anno spesso capita che per colpa della pioggia e delle temperature non più clementi si decida di stendere i panni in casa. Il risultato è puzza di umidità ovunque. Ovviamente, chi ha l’asciugatrice può risolvere il problema in poche mosse utilizzando proprio questo elettrodomestico. Altrimenti, bisogna ricorrere ad una serie di strategie un po’ più elaborate.
Molti, ad esempio, accendono il deumidificatore. Altri sistemano lo stendino vicino al calorifero e lo ricoprono con un lenzuolo per accelerare i tempi di asciugatura e prevenire così la formazione di muffa ed umidità in casa. C’è però un altro trucchetto utilissimo a cui si può ricorrere, che ti sbarazza dell’inconveniente all’istante.
Addio puzza di umido quando stendi in casa: il rimedio definitivo
Se anche tu in autunno e in inverno sei costretto a stendere i panni in casa, ti interesserà di sicuro sapere che c’è un trucco infallibile per evitare che si diffonda nella stanza una fastidiosa puzza di umidità. Certamente, per prevenire il problema a monte, è utile aprire le finestre ed utilizzare, se si possiede, un deumidificatore.

Addio puzza di umido quando stendi in casa: il rimedio definitivo (Buttalapasta.it)
Inoltre, è buona norma non sovraccaricare troppo lo stendino e stendere immediatamente i panni dopo il lavaggio, senza lasciarli ore ed ore in lavatrice o ammucchiati da qualche parte. Detto ciò, vediamo qual è il sistema definitivo che ti permette di dire addio per sempre alla puzza di umidità in casa quando stendi il bucato.
Un primo metodo è posizionare nei pressi dello stendino una ciotolina con dentro del bicarbonato di sodio o del sale grosso. Come abbiamo infatti ricordato più volte nei nostri articoli, questi due ingredienti hanno un elevato potere assorbente. In alternativa, puoi usarli per riempire dei sacchettini di stoffa da appendere direttamente allo stendino, così che restino più vicini agli indumenti bagnati. Altrimenti, si possono posizionare delle bucce di agrumi secche, sempre in sacchettini o ciotole.
Per un tocco di profumo extra, versa qualche goccia del tuo olio essenziale preferito sul sale o sul bicarbonato e sentirai che piacevole aroma si avvertirà sia sul bucato che per tutta la stanza. Ancora, si può preparare uno spray a base di acqua e aceto, da nebulizzare sui panni stesi. Oppure realizza un deodorante fai da te, aggiungendo a questa miscela di base anche 5-6 gocce di olio essenziale a scelta. Questo rimedio si può usare anche sui vestiti asciutti, che però odorano di umido. Vuoi saperne di più? Allora scopri anche il trucco per profumare la casa di autunno.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".