Non+hai+mai+visto+una+marmellata+cos%C3%AC%3A+senza+zuccheri+e+dal+gusto+incredibile
buttalapastait
/articolo/non-hai-mai-visto-una-marmellata-cosi-senza-zuccheri-e-dal-gusto-incredibile/169128/amp/
Conserve

Non hai mai visto una marmellata così: senza zuccheri e dal gusto incredibile

L’estate è perfetta per fare confetture e marmellate, ecco la ricetta che ti sorprenderà per la sua bontà: è senza zucchero eppure golosissima.

La chiamiamo marmellata ma dovremmo più correttamente usare il termine confettura, il perché – forse – già lo sai, e se non lo sai devi leggere quali sono le differenze tra marmellata a confetture. Ad ogni modo oggi ti vogliamo svelare una ricetta light di una marmellata senza zucchero deliziosa.

Non serve zucchero di alcun tipo e nessun dolcificante, questa confettura senza zucchero è dolce in modo naturale, grazie all’ingrediente principale che la compone. Non hai ancora indovinato? Stiamo parlando dell’anguria! O cocomero o melone d’acqua, insomma, chiamala come vuoi tu, ma assaggia anche questa golosità perché ne vale la pena!

Ricetta della confettura di anguria senza zucchero

Per ottenere il massimo da questa (chiamiamola) marmellata, devi usare un tipo di anguria abbastanza dolce e zuccherina, in modo da bilanciare in modo naturale, con il solo fruttosio contenuto nel cocomero, la dose di zucchero mancante.

Marmellata di anguria senza zucchero (Buttalapasta.it)

Ti assicuriamo che il risultato è molto sfizioso, e potrai usare la tua marmellata di anguria light per fare colazione, magari spalmata su una fetta di pane casereccio tostato, oppure per accompagnare il classico tagliere di formaggi. Ecco gli ingredienti necessari per questa ricetta, noi l’abbiamo provata con quattro kg di polpa di anguria ma se vuoi puoi aumentare, diminuire o dimezzare le dosi in base alle tue esigenze.

Ingredienti

  • Polpa di anguria (la parte rossa) 4 kg
  • Limoni 2 (succo e scorza)

Preparazione

  1. Inizia la preparazione della ricetta della marmellata di anguria ricavando la polpa dalle fette di cocomero. Togli la buccia verde e la parte bianca e usa solo la polpa rossa, elimina i semini al suo interno.
  2. Ora metti la polpa in un frullatore o in un mixer, aziona l’elettrodomestico a impulsi e ricava una purea. Devi ricavare circa 4 kg di anguria frullata.
  3. Lava e asciuga il limone, grattugiane la scorza e spremine il succo.
  4. A questo punto versa l’anguria frullata all’interno di una pentola grande e aggiungi sia il succo di limone che la scorza grattugiata. Mescola e poni sul fuoco.
  5. Metti sul fornello a cuocere per circa tre ore, a fiamma dolce, girando di tanto in tanto.
  6. Al termine della cottura versa la marmellata di anguria nei vasetti sterilizzati, chiudi con il tappo apposito e capovolgi i barattoli per creare il sottovuoto. Riponi in dispensa, se apri il barattolo conserva in frigo e consuma entro pochi giorni.

Se vuoi provare a fare la preparazione classica segui la ricetta della marmellata di anguria con lo zucchero. Puoi usare sia lo zucchero semolato che quello di canna.

Come sterilizzare i vasetti

Poni i barattoli di vetro in una pentola con acqua bollente e fai sterilizzare per 30 minuti almeno. A 5 minuti dalla fine aggiungi anche i coperchi. Poi togli dall’acqua e fai asciugare all’aria su un canovaccio pulito.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Non solo allergie, la primavera è tremenda anche per chi soffre di malattie infiammatorie: questi 4 alimenti sono miracolosi

La primavera è una stagione terribile sia per chi soffre di allergie che per chi…

21 minuti ago

I segnali mandati dal corpo di una carenza di zinco, cosa ti succede

Che cosa avviene quando non hai il giusto quantitativo di zinco nel tuo organismo. A…

7 ore ago

Non sono veri spaghetti, ma è un piatto di mare con cui conquisterai gli ospiti

Scopri come stupire gli ospiti con un piatto diverso dal solito: questi sono gli spaghetti…

8 ore ago

Se fai così aumenterai l’efficienza del ferro da stiro, fino ad ora non ci avevo mai pensato, adesso va che una bomba

Se vuoi aumentare l'efficienza del ferro da stiro basta fare così. Fino ad ora non…

8 ore ago

Con quel vasetto di yogurt in frigo non faccio plumcake o torte, ma il gelato: lo mangio perfino a colazione perché è buonissimo!

Stavolta quel vasetto di yogurt avanzato in frigo lo usiamo in modo diverso: facciamo un…

9 ore ago

Questi li faccio per portarli al picnic: altro che tarallini confezionati, se li divorano grandi e piccoli

Altro che tarallini confezionati: questi che ho fatto io con le mie mani sono ancora…

10 ore ago