Di Cesare Orecchio | 7 Agosto 2025

Non hanno un filo di carne questi peperoni ripieni eppure a casa mia conquistano sempre tutti: veloci e saporiti - buttalapasta.it
Neppure un grammo di carne eppure gustosi e carnosi: prova la mia versione dei peperoni ripieni vegetariani e ti garantisco che non smetti più di mangiarli!
Vegetariano non significa rinuncia, tantomeno nutrirsi di sola verdura, anzi, ti posso garantire che, essendomi accostato a questo tipo di alimentazione ormai da parecchi mesi mangio più di prima e non rinuncio alle cose buone! In particolare io adoravo i peperoni ripieni e in Sicilia facciamo spesso una versione senza neppure un grammo di macinato o di salumi, ma che coinvolge comunque tutte le papille gustative.
Si crea una farcia semplice di mollica, condita con spezie e altri aromi e poi si inserisce all’interno dei peperoni. Ti assicuro che il procedimento è facile facile, gli ortaggi non vanno precotti, quindi si spedisce tutto in forno in pochi minuti! Che ne dici, vuoi scoprire con me la ricetta dei peperoni ripieni vegetariani?
Peperoni ripieni vegetariani, gustosi è dir poco: salva ora la ricetta semplice
I peperoni nella cucina italiana sono davvero tra gli ortaggi preferiti e migliori, vuoi per il loro gusto speciale, vuoi perché sono molto versatili. Ad esempio sono immancabili nel pollo alla romana, ma sono strepitosi anche fatti a braciole nella versione messinese. Oggi però voglio proporti la ricetta dei peperoni vegetariani, quindi senza carne, ma che ti assicuro faranno davvero faville sulla tua tavola!

Peperoni ripieni vegetariani, gustosi è dir poco: salva ora la ricetta semplice – buttalapasta.it
Ingredienti per 4 persone
- 4 peperoni rossi medi;
- 700 gr di mollica di pane;
- 150 gr di mozzarella grattugiata;
- 100 gr di formaggio grattugiato;
- 100 gr di olive verdi;
- 1 cucchiaio di capperi dissalati;
- 2 spicchi d’aglio medi;
- Sale, pepe, origano, timo, basilico fresco q.b.
- Olio EVO q.b.
Preparazione dei peperoni ripieni vegetariani
- Iniziamo a preparare il nostro secondo piatto lavando i peperoni sotto acqua corrente, asciughiamoli e tagliamoli a metà.
- Rimuoviamo il picciolo centrale, i semi, le parti interne più carnose con un coltellino stando attenti a non rompere ogni metà.
- Condiamo interno ed esterno con sale, pepe e spennelliamoli di olio evo mettendo da parte.
- Nel frattempo occupiamoci della farcia: in un mixer inseriamo gli spicchi d’aglio sbucciati, le olive, i capperi, il basilico fresco e frulliamo qualche istante.
- Quando otterremo un trito grossolano inseriamolo in una ciotola, aggiungiamo la mollica di pane, il formaggio grattugiato, il sale, il pepe, l’origano, il timo e abbondante olio.
- Mescoliamo vigorosamente fin quando otterremo un composto molto umido e che, se prelevato con le mani e schiacciato, si compatterà.
- Riprendiamo quindi i peperoni e farciamo ogni metà con abbondante mollica condita, pressiamola leggermente sul fondo e poggiamo man mano su una leccarda rivestita di carta forno.
- In superficie spolveriamo la mozzarella, diamo un altro giro di olio e cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 30/35 minuti. Sforniamo e voilà, ecco i peperoni ripieni vegetariani!
Il consiglio extra: i peperoni ripieni vegetariani puoi cuocerli anche in friggitrice ad aria a 200° per circa 15 minuti.
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.