Non ho mai avuto il pavimento della cucina così pulito, da quando ho scoperto il metodo dei ristoranti mi ci posso specchiare: una svolta

donna pulisce il pavimento della cucina

Non ho mai avuto il pavimento della cucina così pulito, da quando ho scoperto il metodo dei ristoranti mi ci posso specchiare: una svolta - buttalapasta.it

Non ho mai avuto il pavimento della cucina così pulito e igienizzato, il metodo dei ristoranti è stato una svolta. Ora è sempre limpido: ecco che cosa fare.

In qualsiasi cucina, che sia professionale o domestica, una delle superfici più esposte allo sporco è il pavimento. È un ricettacolo di oli, grassi e residui alimentari di qualsiasi genere. Proprio per questa ragione è fondamentale sgrassare i pavimenti, in questo modo non solo si garantirà una brillantezza prolungata delle superfici, ma anche e soprattutto ci si assicura igiene e sicurezza.

A differenza di altre stanze domestiche, la cucina è soggetta costantemente a un’accumulazione di sporco ostinato. Una situazione dovuta a diversi fattori: polveri, schizzi di cottura e residui oleosi sono tra le motivazioni principali, senza contare chi ci mangia abitualmente. Per evitare che la cucina si riempia di agenti contaminanti e batteri, è fondamentale entrare nell’ottica della pulizia del pavimento della cucina.

In questo modo si ridurrà il rischio di contaminazione crociata e si garantisce una sicurezza maggiore. A ciò bisogna aggiungere anche che un bel pavimento igienizzato e pulito influisce in modo anche diretto sull’estetica dell’ambiente, oltre al benessere personale di chi lo vive. Per fortuna, con le giuste soluzioni è possibile averlo sempre perfetto.

Come pulire il pavimento della cucina: il trucco dei professionisti

In tantissime case, si sta diffondendo il metodo dei ristoranti professionali per pulire il pavimento della cucina. È una tecnica semplice ed economica, che permette di avere la superficie totalmente sgrassata. Tutto quello che serve è un panno in microfibra, oppure una spugna di buona qualità, che consente di togliere lo sporco senza graffiare.

pulire il parquet

Come pulire il pavimento della cucina: il trucco dei professionisti – buttalapasta.it

Ma la cosa più importante è realizzare una soluzione con acqua calda, aceto bianco, sapone di Marsiglia e un cucchiaio di alcool denaturato: passare la soluzione su tutta la superficie e pulire per bene in ogni punto, così da sgrassare ogni angolo. Una volta terminata la pulizia, passare un panno asciutto, così da averlo subito lucido. È consigliato aprire subito dopo finestre o porte, così da favorire l’asciugatura ed impedire all’umidità di trattenere la polvere.

Prima di passare la soluzione con l’aceto bianco, è importante ricordarsi di eliminare la polvere utilizzando l’aspirapolvere o una scopa elettrostatica, mentre il panno deve essere lasciato in ammollo per alcuni minuti e poi strizzato con cura prima dell’utilizzo. I movimenti per la pulizia devono essere incrociati e rapidi. È una soluzione totalmente naturale e favolosa per chi non ha intenzione di acquistare prodotti chimici.

Sicuramente ci sono anche degli sgrassanti specifici, pensati appositamente per eliminare le sostanze grasse dalla superficie in modo grasso ed efficace. In ogni caso, è sempre bene non abusare di questi detergenti, né per la salute personale né per l’ambiente, visto che si tratta di prodotti inquinanti.

Parole di Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Potrebbe interessarti