Non+ho+pi%C3%B9+spazio+per+crackers+e+salatini+in+dispensa%2C+da+quando+faccio+i+cantucci+salati%3A+sono+pazzeschi
buttalapastait
/articolo/non-ho-piu-spazio-per-crackers-e-salatini-in-dispensa-da-quando-faccio-i-cantucci-salati-sono-pazzeschi/227429/amp/
Impasti di base

Non ho più spazio per crackers e salatini in dispensa, da quando faccio i cantucci salati: sono pazzeschi

Ma quali crackers e salatini, io in dispensa tengo una buona scorta di cantucci salati, gustosi e preparati da me, una bontà per il palato.

Ho detto addio ai salatini e ai crackers, ormai i cantucci salati sono i protagonisti indiscussi delle mie dispense, delle mie merende e degli antipasti. Con il tempo ho sistemato qui e là la mia ricetta, fino ad ottenere degli snack perfetti adatti per ogni occasione. La versione salata dei gustosi dolcetti toscani si è rivelata in molte occasioni la punta di diamante di pranzi e cene anche con gli amici, adesso vi spiegherò come prepararli, così da prepararli qualora ci fosse la necessità.

A volte, l’obiettivo è quello di stupire gli ospiti, ma per farlo è fondamentale fare il cambio di rotta e prendere in considerazione l’idea di preparare qualcosa di nuovo e soprattutto poco noto, in questo contesto bene si adattano proprio i cantucci salati, unici per ogni occasione e super gustosi. La versione salata i tuoi ospiti non l’avranno mai provata, dunque, avrete voi stessi la responsabilità di sbalordirli con questa ricetta

Cantucci salati, la preparazione che i tuoi ospiti non si aspettano e che gradiranno

Gli ospiti gradiranno con certezza questa preparazione, ma vi diremo di più vi sbarazzerete di tutti quei crackers che costano troppo. A merenda, ma anche durante un aperitivo avrete modo di gustare qualcosa preparato totalmente con le vostre mani. Ovviamente potete, qualora voleste arricchire con altri ingredienti, come ad esempio il pistacchio e ancora speck a cubetti. Il risultato sarà gustosissimo. Non dimenticate adesso di badare bene agli ingredienti che stiamo per fornirvi.

Cantucci salati, la preparazione che i tuoi ospiti non si aspettano e che gradiranno (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 200 grammi di farina 0;
  • 50 grammi farina di mandorle;
  • 2 uova;
  • 2 cucchiai Grana Padano DOP;
  • 50 grammi di olive nere snocciolate;
  • 50 grammi di pomodori secchi sott’olio;
  • 1 cucchiaio di erbe aromatiche;
  • 1 cucchiaino di lievito istantaneo;
  • Sale;
  • pepe.

Procedimento

  1. In primis all’interno di una ciotola collochiamo le farine setacciate e uniamo il lievito e il Grana Padano, continuiamo poi aggiungendo le uova precedentemente sbattute sale e pepe.
  2. Una volta che gli ingredienti saranno tutti all’interno cominciamo ad amalgamare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo, pian piano aggiungiamo acqua, ma attenzione solo se necessario.
  3. Continuiamo, infine aggiungendo le olive e pomodori secchi – è bene tritarli prima – alla fine incorporiamo anche le nostre erbe aromatizzate, continuiamo a lavorare l’impasto.
  4. Quando tutto sarà pronto possiamo procedere dividendo l’impasto in due parti uguali, l’obiettivo è quello di creare due filoncini, adesso all’interno di una teglia collochiamo un foglio di carta forno e lasciamo cuocere l’impasto per 30 minuti a 180 gradi.
  5. Trascorso il tempo necessario adagiamo la base su una superficie piana e tagliamo, l’obiettivo è quello di ricreare la forma dei tradizionali cantucci.
  6. Alla fine collocali nuovamente in una teglia e lasciamo cuocere per altri 10 minuti a 150 gradi, giunto il momento tiriamoli fuori e lasciamo raffreddare circa 5 minuti.

I nostri snack sono finalmente pronti e sarà un piacere mangiarli, sono gustosi e croccanti e ti diciamo già che farai bella figura con i tuoi ospiti.

Paola Saija

Recent Posts

Non puoi chiamarle contorno: ricopri le patate con questa crema profumata e vedrai che ti puliranno la padella

Ma quale contorno, le patate con questa crema diventano una cenna sfiziosa e profumata che…

8 minuti ago

Mangi sano ma sei sempre più gonfia? Sicuramente stai commettendo uno di questi 4 comuni errori

Sei a dieta e sei convinta di mangiare in modo sanissimo eppure sei sempre più…

1 ora ago

Tenere, saporite e vegane: hanno tutti perso la testa per queste salsicce

Dimentica le solite salsicce, queste sono vegane e sono comunque deliziose: farebbero perdere la testa…

2 ore ago

Cozze in pastella fritte leggerissime, ti svelo due trucchi della nonna pugliese per farle venire gonfie e croccanti

Per i vostri antipasti di mare provate la ricetta delle cozze in pastella, sono fritte…

3 ore ago

Per avere piatti perfetti in lavastoviglie senza risciacquo controlla sempre questi dettagli: non puoi farne a meno

Prima di mettere i piatti in lavastoviglie controlla questi dettagli: solo così avrai dei piatti…

3 ore ago

Sembra la classica torta margherita, ma nonna Lucia sa sempre come stupire tutti: basta un morso e scopri cosa c’è dentro, semplicemente fantastico

Incredibile come solo con un paio di ingredienti si possa cambiare una torta casalinga tradizionale:…

4 ore ago