Di Francesca Simonelli | 30 Luglio 2025

Non mi ferma niente, la pasta e piselli alla napoletana la faccio uguale: così cremosa e saporita che dimentichi pure il caldo - buttalapasta.it
La pasta e piselli alla napoletana è talmente saporita e cremosa che vorrete cucinarla lo stesso nonostante il caldo: ecco come si prepara e qual è il trucco per farla veramente perfetta.
I legumi sono molto importanti in un regime alimentare sano ed equilibrato, ma durante il periodo estivo sono davvero in pochi a mangiarli perché solitamente ci vuole un bel po’ di tempo per cucinarli, soprattutto quelli secchi, e poi sono molto caldi, per cui tante persone che non hanno voglia di mangiare piatti fumanti li evitano del tutto.
Esistono però delle ricette più fresche che ci permettono di mangiarli comunque. Le lenticchie, ad esempio, si possono utilizzare anche come ingrediente nelle insalate, e lo stesso vale per ceci e fagioli, che pure si possono mangiare freddi, accompagnati dagli ingredienti giusti. Ma come funziona, invece con i piselli? Sicuramente li si può mangiare come contorno, magari cotti con olio e cipolla, oppure si può provare a inserirli in un’insalata fredda.
Il piatto più gustoso, però, rimane sempre la pasta con i piselli, soprattutto se provate la versione napoletana, che è particolarmente cremosa e saporita. Vero, stiamo parlando di un piatto caldo che vi terrà un po’ di tempo ai fornelli, ma è talmente buono che per una volta non vi farete scoraggiare dalle alte temperature e lo preparerete anche voi a casa! Volete sapere come si fa?
Pasta e piselli alla napoletana, così cremosa non l’hai mai mangiata: il trucco è tutto qui, ecco la ricetta nel dettaglio
Se amate la pasta e piselli e volete provare una versione assolutamente indimenticabile e irresistibile, provate quella napoletana, che è particolarmente cremosa e saporita. Il motivo? Molto semplice! In questa ricetta a fine cottura si aggiunge un gustosissimo battuto di uovo che rende il piatto a dir poco spettacolare. Sarà talmente gustoso che non vi importerà neanche del caldo e lo mangerete con enorme piacere!

Pasta e piselli alla napoletana, così cremosa non l’hai mai mangiata: il trucco è tutto qui, ecco la ricetta nel dettaglio – buttalapasta.it
Ingredienti per 4 persone
- 320 g di pasta (spaghetti spezzati oppure pasta mista o tubetti rigati)
- 400 g di piselli in barattolo
- 80 g di pancetta o guanciale
- 1 scalogno
- 2 uova
- 80 g di parmigiano grattugiato
- olio evo q.b.
- sale q.b.
- pepe (facoltativo) q.b.
Preparazione
- Per prima cosa versate in un tegame l’olio evo con lo scalogno tritato, poi aggiungete la pancetta e fate rosolare tutto per un paio di minuti.
- A questo punto versate i piselli, aggiustate di sale e aggiungete un po’ d’acqua. Coprite con un coperchio e continuate la cottura per circa 15 minuti, aggiungendo un po’ d’acqua se necessario.
- Quando i piselli si saranno ammorbiditi e l’acqua sarà arrivata ad ebollizione, versate la pasta direttamente nella pentola con i piselli e continuate la cottura, aggiungendo un po’ alla volta acqua tiepida e sale se necessario.
- Quando la pasta sarà al dente e ben amalgamata con i piselli, spegnete la fiamma e aggiungete il tocco finale che renderà il piatto irresistibile.
- In una ciotolina preparate un battuto con le uova e una parte del parmigiano e versatela sulla pasta, mantecando bene a fuoco spento. Aggiungete una spolverata di pepe (se vi piace) e parmigiano grattugiato prima di servire il piatto.
Questa pasta e piselli sarà una tale specialità da lasciare tutti a bocca aperta, soprattutto se seguirete alla lettera i nostri piccoli consigli. Il risultato, infatti, sarà un piatto irresistibile. Buon appetito!
Parole di Francesca Simonelli