Non+mi+serve+il+forno+per+questa+crostata+paradisiaca%3A+poche+mosse+e+conquisto+tutta+la+famiglia
buttalapastait
/articolo/non-mi-serve-il-forno-per-questa-crostata-paradisiaca-poche-mosse-e-conquisto-tutta-la-famiglia/195995/amp/
Dolci

Non mi serve il forno per questa crostata paradisiaca: poche mosse e conquisto tutta la famiglia

Per fare questa ricetta non devi usare il forno: una crostata paradisiaca che tutti possono realizzare e che conquisterà gli ospiti!

Preparare una crostata non è mai stato così facile: non dovrai utilizzare neanche il forno per la cottura. Una ricetta estiva con frutta fresca da realizzare in poche ore senza accendere l’elettrodomestico, considerato sia il caldo, sia le bollette che ben presto lieviteranno con l’uso del condizionatore. Si tratta di un dolce che conquisterà proprio tutti.

Questa crostata puoi prepararla prima di una cena con amici e parenti perché molto veloce da fare. Qui di seguito, nel prossimo paragrafo, andiamo a vedere nel dettaglio gli ingredienti che serviranno e tutti i passaggi per realizzare la crostata fredda di frutta.

Crostata senza cottura in forno: la ricetta facilissima

Iniziamo subito con la ricetta della crostata alla frutta senza cottura. Dovrai utilizzare solamente un mixer, una pentola e il frigorifero. Nel prossimo paragrafo tutti i passaggi nel dettaglio.

Ingredienti

Base:

  • 270 gr di biscotti Digestive
  • 130 gr di burro

Crema:

  • 500 gr di panna fresca liquida
  • 75 gr di zucchero
  • 8 gr di gelatina in fogli
  • 1 baccello di vaniglia

Guarnizione:

  • q.b. frutta fresca

Preparazione

Ovviamente potete utilizzare tutta la frutta di stagione che preferite – (buttalapasta.it)

  1. Iniziamo preparando la base. Sciogli il burro a fuoco dolce, in un mixer versa i biscotti e trita.
  2. In una ciotola unisci il burro fuso ai biscotti tritati.
  3. Prendi uno stampo da crostata di 24 centimetri di diametro con disco removibile, fodera la teglia e versa la base di biscotto. Lascia rassodare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  4. Ora prepariamo la farcitura: metti in ammollo la gelatina in acqua fredda, versa la panna in una pentola e falle sfiorare il bollore. Aggiungi i semi di una bacca di vaniglia e il baccello aperto.
  5. Unisci lo zucchero, mescola con una frusta fino a sfiorare il bollore, spegni poi il fuoco e quando è ancora calda aggiungi i fogli di gelatina strizzati.
  6. Versa il composto in una ciotola e copri con pellicola trasparente (non togliere il baccello di vaniglia).
  7. Incidi leggermente la pellicola per far uscire il calore, lascia che raffreddi a temperatura ambiente e quando la crema è fredda puoi prendere la base dal frigo.
  8. Elimina il baccello di vaniglia e versa la crema sulla base di biscotti.
  9. Metti in frigo a rassodare per 3 ore, infine taglia la frutta fresca: puoi scegliere quella che preferisci.

Abbiamo appena preparato una crostata alla frutta senza cottura deliziosa! Puoi conservarla in frigo per circa un giorno coperta con pellicola oppure sotto una campana di vetro. Puoi aggiungere a piacere sulla crostata anche scaglie di cioccolato fondente oppure del topping. La ricetta è di giallozafferano.it!

Morena Potere

Recent Posts

È allarme carne fosforescente e blu, l’hanno scoperta qui e non va mangiata

L'ennesimo fenomeno inquietante che tocca anche l'ambito alimentare si manifesta in natura, con il sorgere…

4 ore ago

Happy Hippo cheesecake, il dolce da 1,4 milioni di visualizzazioni su Instagram lo prepari in poco tempo

Il dolce virale che ti conquisterà al primo assaggio: la ricetta è del famosissimo food…

5 ore ago

Stasera mi sono consolata con queste fettine di maiale: uguali all’arrosto, ma le ho fatte in padella

Queste fettine di maiale sono una cena perfetta per tutta la famiglia: uguali all'arrosto ma…

5 ore ago

Mamma mia quanto sono freschi questi tartufini al cocco e al limone: senza cuocere nulla, ti basta un mixer

Non ho cotto assolutamente nulla per fare questi tartufini al cocco e al limone: i…

6 ore ago

I più buoni piatti pugliesi? Ce li svela il professor Schettini: questi vale proprio la pena mangiare

Sono questi i piatti pugliesi più buoni che vale la pena mangiare: la lista del…

7 ore ago

Verso tutto in una ciotola, frullo e metto negli stampi: queste tortine sono il mio asso nella manica a cena

Se, come me, non hai proprio voglia di cucinare stasera, ecco la soluzione: versa tutto…

8 ore ago