Non ne posso più delle classiche: le polpette le faccio al forno col formaggio, il profumo arriva fino in strada

polpette al formaggio in ciotola

Non ne posso più delle classiche: le polpette le faccio al forno col formaggio, il profumo arriva fino in strada - foto gemini - buttalapasta.it

Adoro le polpette ma non ne posso più dei soliti ingredienti: stavolta le faccio col formaggio al forno, il profumo si spande fino in strada.

Anche a casa mia le polpette non mancano mai, anzi, le prepariamo fin troppo spesso per i miei gusti. Sì, è vero che piacciono a tutti e che sono sempre sfiziose, ma a furia di portare a tavola sempre le stesse non ne posso più dei soliti ingredienti. Fortuna che ho scovato queste a base di formaggio: si fanno al forno e il profumo arriva fino in strada!

Oltre a essere tenerissime, queste polpette hanno anche un altro vantaggio da considerare: si preparano con una manciata di ingredienti e questo le rende economiche ma nutrienti allo stesso tempo. Che ne dici di assaggiarle?

La ricetta delle patate di formaggio al forno: e chi resiste a quel profumino

Proprio perché la ricetta classica mi ha ormai stufato, ne sto sperimentando diverse originali e sfiziose. Come quella delle fish cake, le polpette che arrivano dal Regno Unito e fanno impazzire i bambini. Devo dire, però, che questa variante al formaggio mi ha già stregata: un morso e mi ha conquistata con il suo aroma eccezionale.

Ingredienti per 4 persone

  • 180 grammi di stracchino;
  • 100 grammi di farina;
  • 20 grammi di lievito istantaneo;
  • 180 grammi di scamorza;
  • Pangrattato quanto basta;
  • 2 uova;
  • Parmigiano grattugiato quanto basta;
  • Olio d’oliva quanto basta;
  • Sale, pepe e aromi a scelta.

Preparazione

polpette morbide di formaggio al forno

La ricetta delle patate di formaggio al forno: e chi resiste a quel profumino – foto gemini – buttalapasta.it

  1. Andiamo a riversare lo stracchino in un recipiente e stemperiamolo con una forchetta;
  2. Setacciamo all’interno la farina e il lievito e lavoriamo ancora per amalgamare il composto;
  3. Aggiungiamo ora una spolverata di parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e pepe e gli aromi che vogliamo;
  4. Accorpiamo adesso le uova, inglobandole sempre con la forchetta e poi spolveriamo il pangrattato: dobbiamo regolarci con la quantità in modo da ottenere un composto appiccicoso ma compatto;
  5. Andiamo adesso a staccare dei pezzetti dal composto e schiacciamo tra le mani;
  6. Al centro posizioniamo un pezzetto di scamorza affumicata e poi impastiamo di nuovo a formare una pallina;
  7. Ripetiamo fino a finire il composto e la scamorza;
  8. Rotoliamo tutte le palline nel pangrattato e sistemiamole in una teglia da forno foderata;
  9. Inumidiamo con un goccio d’olio d’oliva e cuociamo a 180 gradi per mezz’ora, massimo 40 minuti: appena saranno dorate togliamo dal forno;
  10. Possiamo servire subito o lasciar intiepidire.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti