Non pensavo, ma questa lasagna zucca e salmone mi è venuta di una bontà estrema: perfetta di domenica - buttalapasta.it
Unendo zucca e salmone viene fuori una lasagna deliziosa: provala per il weekend e non potrai più smettere di mangiarla!
La maggior parte dei successi in cucina si ottiene sperimentando, c’è ben poco da fare: accostare alcuni ingredienti che apparentemente tra loro potrebbero non c’entrare nulla, in realtà potrebbe garantirci sapori nuovi e incredibili, un po’ particolari forse, ma non per questo meno gustosi. Ed è il caso della ricetta che oggi, noi di buttalapasta, vogliamo proporvi e scommettiamo che a molte orecchie risulti totalmente nuova.
Nelle nostre cucine abbiamo provato a preparare una gustosa lasagna alla zucca aggiungendo il salmone affumicato. Risultato? Un’autentica meraviglia, morbida, cremosa, con un retrogusto tostato da far venire l’acquolina in bocca grazie alla presenza del pesce. Inoltre è semplicissima da realizzare, vogliamo scoprire la ricetta insieme?
Queste lasagne zucca e salmone, oltre ad essere facili, sono anche saporite e autentiche. Scommettiamo che non avreste mai pensato che dall’unione di questi due ingredienti potessimo ottenere qualcosa di estremamente goloso! Vi consigliamo di usare una zucca ricca di consistenza e povera di acqua, come ad esempio una mantovana o una butternut, cosicché in cottura il risultato finale sia cremoso e non acquoso. Potete anche usare del salmone fresco se ne avete qualche porzione congelata da consumare.
E in tema lasagne non perdetevi quelle facili alle zucchine o le lasagne ai funghi, veramente autunnali. Come facciamo invece le lasagne zucca e salmone di oggi?
Lasagne zucca e salmone, non immagini che sapore: devi provarle appena hai tempo – buttalapasta.it
Che piatto super, questi cannelloni agli asparagi, magnifici da assaggiare e da godersi boccone dopo…
Oggi stupisco mio marito con il tonno tonnato di Benedetta Parodi: fresco e gustoso, è…
Una mano importante contro due problematiche della salute molto diffuse arriva da chi non ti…
Pasta con crema di piselli per un pranzo speciale, sano e nutriente: prepararla è facilissima…
Un piatto tipico dell'Abruzzo da fare nei giorni di festa, la pasta alla pecorara abruzzese…
Un solo rotolo di pasta per pizza già pronta e il gioco è fatto: ti…