Non posso mangiare la mozzarella ma non è un problema: con questa qui ho risolto tutto

Della mozzarella fresca su un tagliere

Non posso mangiare la mozzarella ma non è un problema: con questa qui ho risolto il problema - buttalapasta.it

Se non posso mangiare la mozzarella, in che modo posso riuscire a trovare una soluzione senza compiere delle dolorose ed insopportabili rinunce? Ci sono delle ottime alternative, davvero eccellenti e tutte quante made in Italy.

Quando non posso mangiare la mozzarella non resta altro da fare che seguire due alternative. Una consiste nell’adeguarsi e nell’escludere vita natural durante questo formaggio a pasta molle delizioso, soprattutto quando acquistato a chilometro zero in quelle che sono le sue principali aree di produzione in Italia. Ovvero alcune zone delle province di Caserta e di Salerno. E l’altra strada è rappresentata dal trovare dei possibili prodotti equivalenti, che sappiano sopperire alla mancanza di quando non posso mangiare la mozzarella.

Per via di intolleranze alimentare e di allergie potrebbe capitare proprio questo. E la soluzione più sbrigativa porta al taglio netto di certi cibi da quelle che sono le proprie abitudini alimentari quotidiane. Se proprio non si vuole rinunciare alla bontà della mozzarella quindi che cos’è che si può fare? Come si può rimpiazzare questo buonissimo prodotto caseario? Le soluzioni non mancano.

Cosa posso mangiare per sostituire la mozzarella?

Va detto anche che alla mozzarella propriamente detta si può rinunciare anche per scelta. Un vegano non la mangerà per principio, essendo la mozzarella un derivato di origine animale. C’è quindi della mozzarella vegetale che può rappresentare una buona soluzione, anzitutto. E che può essere mangiata in tanti modi diversi: con una lattuga o con pomodorini come accompagnamento, o sulla pizza, e ci sono tante altre maniere ulteriori.

Si segnala anche una “non-mozzarella”, frutto dei risultati di ricerca di una startup italiana di Parma, chiamata Dreamfarm. Lo stabilimento che la produce ha capitalizzato al meglio dei fondi di 5 milioni di euro forniti dalla UE, è diretto da due giovani e ha sede nella località emiliana di Sala Baganza, proprio nel territorio ducale.

Una mozzarella vegetale con dei pomodorini

Cosa posso mangiare per sostituire la mozzarella? – buttalapasta.it

La mozzarella in questione è realizzata con della farina di mandorle, rigorosamente made in Italy con mandorle coltivate nel nostro Paese. A questa vengono aggiunti l’immancabile sale e della fibra vegetale.

Mai sentito parlare della “non-mozzarella” Dreamfarm?

Poi c’è anche una calcolata azione svolta da batteri lattici vegetali, ed il risultato finale è questo surrogato della vera mozzarella.

E chi l’ha assaggiata fa sapere che il sapore è davvero molto buono, per quello che è un risultato notevole. La mozzarella Dreamfarm è disponibile all’acquisto online.

Mozzarella vegetale in una caprese

Mai sentito parlare della “non-mozzarella” Dreamfarm? – buttalapasta.it

Basta fare una rapida ricerca sul web e procedere con il comprare tutte le confezioni che servono, al prezzo di 3,80 euro al pezzo. Per quello che è un costo di listino più che accettabile, considerando la natura del prodotto di cui si sta parlando e la sua grande utilità nel sapere fare da ottima alternativa alla vera mozzarella.

Parole di Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Potrebbe interessarti