Non puoi chiamarle contorno: ricopri le patate con questa crema profumata e vedrai che ti puliranno la padella

padella con patate prosciutto e fonduta

Non puoi chiamarle contorno: ricopri le patate con questa crema profumata e vedrai che ti puliranno la padella - foto gemini - buttalapasta.it

Ma quale contorno, le patate con questa crema diventano una cenna sfiziosa e profumata che fa perdere la testa a tutta la famiglia: si puliranno pure la padella.

Ero a cena fuori e ci hanno servito un piatto che mi ha rubato il cuore. Ho dato uno sguardo al menu e ho scoperto che figurava tra i contorni, così sono rimasta a bocca aperta. Il motivo? Era così saporito e ricco che me lo sono spazzolata e mi ha riempita ancor prima che arrivassero le portate principali. E mi è venuta l’idea geniale: preparo le patate con questa cremina per cena ed è subito festa, mi puliscono anche la padella!

A casa mia questa versione delle patate ha fatto colpo e, infatti, me la chiedono spessissimo. Per quanto è facile da realizzare sono ben felici di accontentarli: fatele con me e capirete il motivo.

Patate in padella con prosciutto e crema di formaggio: ti lecchi i baffi sicuro

All’inizio mi chiedevo se non stessi osando a “trasformare” un contorno in cena vera e propria, ma poi mi sono detta che non esiste una regala e, di sicuro, a casa mia nessuno ha avuto da ridire. Del resto, non è la prima volta che ci provo, ricordando le melanzane filanti in friggitrice ad aria? Sono state un successo. E lo stesso posso dire per queste patate. Pronti per assaggiare anche voi questa meraviglia? Prepariamola insieme.

Ingredienti per 4 persone

  • 700 grammi di patate;
  • 100 grammi di prosciutto cotto a cubetti;
  • Mezza cipolla;
  • Olio, sale e pepe quanto basta;
  • Aromi a piacere;
  • 200 grammi di formaggio dolce a scelta.

Preparazione

primo piano di fonduta che ricopre patate e prosciutto

Patate in padella con prosciutto e crema di formaggio: ti lecchi i baffi sicuro – foto gemini – buttalapasta.it

  1. La prima cosa che occorre fare è lessare le patate in acqua salata;
  2. Una volta tenere le scoleremo e sbucceremo, poi le lasceremo raffreddare completamente per tagliarle a pezzi ed evitare che si rompano;
  3. Prepariamo ora una padella di grandi dimensioni e riversiamo due o tre cucchiai di olio d’oliva;
  4. Uniamo la cipolla tritata e lasciamo rosolare;
  5. Accorpiamo il prosciutto a cubetti e le patate;
  6. Lasciamo rosolare le patate il tempo necessario a dorarle, quindi insaporiamo con gli aromi che preferiamo;
  7. Aspettiamo per il sale: il formaggio potrebbe insaporirle a sufficienza;
  8. Appena le patate sono dorate andiamo a distribuire in padella anche il formaggio dolce tagliato a pezzi;
  9. Copriamo con un coperchio e, tenendo la fiamma bassa, lasciamo sciogliere del tutto;
  10. A questo punto controlliamo il sale e, se è necessario, aggiungiamone;
  11. Non rimane che servire: il profumo già ci avrà fatto impazzire.

Consiglio extra: possiamo sostituire il prosciutto con un altro affettato, ma anche ometterlo del tutto. Io servo queste patate con delle semplici fette di pane, ma, ovviamente, se preferiamo, possiamo accompagnare anche con crostini e simili.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti