Non+sai+cosa+cucinare+a+pranzo%3F+Rigatoni+alla+Rusticana+cremosi+e+saporiti+senza+panna+e+uova%2C+ti+consoli
buttalapastait
/articolo/non-sai-cosa-cucinare-a-pranzo-rigatoni-alla-rusticana-cremosi-e-saporiti-senza-panna-e-uova-ti-consoli/206370/amp/
Primi Piatti

Non sai cosa cucinare a pranzo? Rigatoni alla Rusticana cremosi e saporiti senza panna e uova, ti consoli

Vuoi un’idea al volo per pranzo? I rigatoni alla rusticana sono la soluzione perfetta: super gustosi, li prepari in 10 minuti.

Non sempre si ha il tempo – e forse nemmeno l’energia – per passare ore ai fornelli e preparare una lasagna o una pasta al forno degne di Masterchef. Quando succede ben venga ma bisogna anche fare i conti con la realtà e tra lavoro, commissioni e impegni vari, siamo sempre a correre e con i minuti contati.

Ma per preparare piatti golosi non serve stare ore e ore ai fornelli, sia chiaro. La cucina è il regno della fantasia e spesso con pochissimi ingredienti abbinati nel modo giusto si creano ricette buonissime e, al contempo velocissime da preparare. Un esempio sono proprio i rigatoni alla Rusticana che suggeriamo oggi.

Un primo piatto senza panna né uova né ingredienti sofisticati: basta solo una melanzana e un po’ di guanciale e il gioco è fatto. E se non hai i rigatoni in casa usa pure le penne o le mezze maniche o i maccheroni e il piatto verrà ugualmente bene.

Rigatoni alla rusticana: il pranzo è servito in 10 minuti

Poco tempo per preparare il pranzo e bambini che stanno tornando da scuola? Nessun problema: abbiamo una ricettina che fa proprio al caso tuo. I rigatoni alla Rusticana sono buonissimi ma facili e super veloci da preparare. In 10 minuti porterai in tavola un primo piatto con i fiocchi e ti chiederanno pure il bis, stanne certa!

Se non hai i rigatoni puoi usare anche un altro formato di pasta/Buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 375 gr di rigatoni
  • 1 melanzana possibilmente ovale
  • 100 gr di guanciale
  • 50 g di formaggio tipo Grana Padano o Parmigiano reggiano
  • 10 gr di sale
  • olio evo q.b
  • qualche fogliolina di basilico

Preparazione

  1. Tagliare il guanciale a listarelle abbastanza sottili e metterlo in una padella ben calda, farlo rosolare finché non sarà croccante.
  2. Tagliare a dadini la melanzana, farla rosolare nella stessa padella del guanciale con qualche fogliolina di basilico e un pizzico di sale.
  3. Nel frattempo far cuocere i rigatoni.
  4. Quando le melanzane saranno cotte al punto giusto, metterne la metĂ  nel mixer e frullarle fino a ridurle in crema.
  5. A questo punto scolare la pasta, condirla con la crema di melanzane, le restanti melanzane a dadini e il guanciale a listarelle.
  6. Completare con il formaggio e qualche foglioline di basilico.
Questa ricetta è veramente un “salva pranzo”, perfetta per quando torni a casa e non hai davvero idea di cosa portare in tavola ma i tuoi bambini tornano da scuola dopo un quarto d’ora. Se ti è piaciuta prova anche queste altre ricette semplici e velocissime: gli gnocchi all’amatriciana e la pasta alla pizzaiola.
Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Faccio un plumcake salato che mi riporta subito in Sicilia, ma solo con la ricetta di Sara Brancaccio non sbaglio un grammo

Se vuoi fare un plumcake salato da sogno prova la ricetta di Sara Brancaccio: in…

38 minuti ago

Scommetto che in versione insalata non l’hai mai provata: così la frittata diventa estiva

Immagina di unire la bontĂ  della frittata alla freschezza dell’insalata: con questa ricetta è possibile…

2 ore ago

Se vuoi dire addio al mal di testa porta in tavola ogni giorno questi alimenti: funzionano meglio di una pastiglia

Il mal di testa a volte non ti dĂ  proprio pace? Prima di ricorrere ai…

3 ore ago

Un solo morso e ti assaltano il vassoio: 3 ingredienti e vai a colpo sicuro

Basta un solo morso di questa specialitĂ  e tutti ne andranno matti, sarai costretto a…

4 ore ago

Ho trasformato le banane mature nella merenda piĂą golosa e dietetica di agosto, zero zuccheri e tanta bontĂ 

Preparatevi a scoprire la ricetta ideale per gustare un dolcetto facile e veloce senza zuccheri…

4 ore ago

L’estate è la stagione delle conserve: trucchi e consigli per farle a regola d’arte e in sicurezza

Se vuoi preparare delle conserve in casa, segui attentamente questi trucchi consigli e non correrai…

5 ore ago