Di Angelica Gagliardi | 28 Luglio 2025

Non serve nemmeno il lievito: per questa focaccia sciuè sciuè bastano 3 ingredienti, e chi ci credeva - buttalapasta.it
La prima volta che ho provato questa ricetta non ci credevo, ma è proprio così: bastano 3 ingredienti per preparare una focaccia sfiziosa e saporita, non avrai bisogno nemmeno del lievito!
Sono un’amante delle focacce, soprattutto in estate: me le porto ovunque, al mare, durante i picnic, le gite, perfino in ufficio. E, ovviamente, a casa mia sono tutti contenti di gustare qualcosa di sfizioso al posto dei classici primi e secondi. Quando, poi, ho scoperto questa semplicissima e veloce ero un po’ scettica: solo 3 ingredienti e niente lievito, possibile? Ebbene sì, ed è pazzesca: te lo dimostro subito, prepariamola insieme.
Ovviamente, facciamo subito un chiarimento necessario: possiamo decidere di farcire o guarnire la nostra focaccia come più ci piace. Ma anche lasciarla “nuda”, perché sarà comunque squisita. L’ideale, comunque, è aggiungere ogni volta ingredienti diversi così da avere sempre a disposizione una versione originale e saporita che non annoia mai.
Focaccia lampo senza lievito: la ricetta alleata dell’estate
Alla base della nostra focaccia ci sono, come anticipato, tre ingredienti: farina, acqua e sale. A questi uniremo un po’ di comune condimento: olio e aromi. Poi, per il resto, sta tutto a noi: pomodori, affettati, perfino salse e creme come pesti e simili. Possiamo arricchirla nel modo che preferiamo e tirare fuori, ogni volta, un piccolo capolavoro.
Ingredienti per 6 persone
- 550 grammi di farina;
- 280 ml di acqua;
- sale quanto basta;
- olio d’oliva quanto basta;
- aromi a scelta.
Preparazione

Focaccia lampo senza lievito: la ricetta alleata dell’estate – buttalapasta.it
- Dopo aver setacciato la farina in una ciotola uniamo il sale;
- Procediamo ad unire l’acqua poco alla volta, amalgamando il composto con una spatola e poi con le mani;
- Impastiamo fino a quando il composto non sarà liscio ed elastico;
- Sistemiamolo in frigo mentre ci dedichiamo a preparare teglia, forno ed emulsione da spennellare;
- Foderiamo una teglia da forno di medie dimensioni e dai bordi alti;
- Preriscaldiamo il forno a 180 gradi;
- In una ciotola versiamo un paio di giri d’olio d’oliva e accorpiamo un pizzico di sale e gli aromi che vogliamo;
- Riprendiamo il panetto e andiamo a stenderlo usando le mani all’interno della teglia;
- Livelliamo in modo che l’impasto sia distribuito omogeneamente;
- Spennelliamo la superficie con l’emulsione di olio;
- Inforniamo e lasciamo cuocere per circa 15 minuti/20 minuti, il tempo necessario affinché la focaccia si dori e l’interno diventi “mollicoso”;
- Lasciamo raffreddare.
Coniglio extra: possiamo guarnire o farcire la focaccia una volta fredda, se vogliamo unire altri ingredienti.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.