Non si scappa dai fiori di zucca, ma ecco come farli croccanti e dorati senza friggere: il trucco è nella panatura

fiori di zucca ripieni croccanti

Non si scappa dai fiori di zucca, ma ecco come farli croccanti e dorati senza friggere: il trucco è nella panatura (Buttalapasta.it)

Io i fiori di zucca li faccio gustosi e croccanti senza friggere: basta stare attenti alla panatura ed il risultato è garantito al cento per cento.

I fiori di zucca sono un ingrediente gustoso e delicato, perfetto da usare per preparare tantissimi piatti diversi. In genere si fanno fritti, ripieni, con la pasta o con il riso. Io oggi voglio rimanere sul classico: farò degli ottimi fiori di zucca ripieni, ma senza friggere. Il segreto per farli venire asciutti e croccanti sta nell’impanatura.

Sei curioso di saperne di più? Allora non perdiamo altro tempo prezioso e scopriamo tutto quello che c’è da sapere su questa ricetta a dir poco favolosa. Una volta che l’avrai portata in tavola, vorranno fare tutti il bis.

Fiori di zucca croccanti: io li faccio ripieni e gratinati, ricetta spettacolare

I fiori di zucca ripieni sono buonissimi. Si possono farcire con diversi ingredienti, tra cui il riso, il formaggio, le acciughine e via dicendo. In genere, poi, si friggono. Io invece preferisco farli gratinati. Il risultato finale è un piatto gustoso e croccante come pochi. Se preferisci, puoi fare anche delle fantastiche frittelle ai fiori di zucca.

piatto di fiori di zucca ripieni

Fiori di zucca croccanti: io li faccio ripieni e gratinati, ricetta spettacolare (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 16 fiori di zucca;
  • 1 zucchina;
  • 150 grammi di ricotta;
  • 60 grammi di provola;
  • 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato;
  • 1,5 cucchiai di pangrattato;
  • 2 cucchiaini di olio extravergine d’oliva;
  • 1 ciuffo di basilico;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • origano q.b.

Preparazione

  1. Se vuoi cucinare dei fiori di zucca ripieni belli croccanti falli gratinati al forno. Per prima cosa, pulisci delicatamente i fiori di zucca e poi tienili da parte.
  2. Metti a scaldare una padella con un cucchiaino d’olio extravergine d’oliva e poi aggiungi la zucchina lavata e tagliata a cubetti.
  3. Regola di sale e di pepe e porta a cottura, scuotendo la padella di tanti in tanto. Evita di mescolare con un cucchiaio o le zucchine potrebbero sfaldarsi.
  4. In una scodella a parte mescola la ricotta con la provola a cubetti, quasi tutto il parmigiano grattugiato, il basilico spezzettato a mano, un pizzico di sale ed una grattata di pepe.
  5. Unisci, quindi, le zucchine e mescola sempre delicatamente.
  6. A questo punto, farcisci i fiori di zucca con il ripieno appena realizzato aiutandoti con un cucchiaino oppure con una sac à poche.
  7. Sistemali su una teglia coperta con uno strato di carta da forno e cospargili con il pangrattato, l’origano, il resto del parmigiano grattugiato ed un pochino di sale.
  8. Irrora la superficie con un cucchiaino d’olio extravergine d’oliva ed un goccino d’acqua (questo passaggio è importante per ottenere la giusta consistenza) ed inforna in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 10 minuti.
  9. Non appena saranno diventati dorati, tirali fuori e servili caldi oppure tiepidi.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti