Di Cesare Orecchio | 13 Luglio 2025

Non solo grigliate, io le zucchine le faccio così con una marinatura appetitosa: buone persino sulla pasta fredda - buttalapasta.it
Le usi davvero con ciò che preferisci, tanto sono buone lo stesso: prova le mie zucchine grigliate e marinate, di una delizia unica!
Da quando ho scoperto questa modalità di preparazione delle zucchine non posso smettere di farle perché sono uniche: gustose, croccantine al punto giusto ma tenere all’interno, molto profumate e talmente versatili che ogni volta è un piacere scoprire nuovi abbinamenti!
Ti sto parlando delle zucchine marinate, un contorno che si presta ad essere gustato in tanti modi, io ad esempio le mangio con il pane e una fetta di prosciutto crudo, ma una volta le ho persino provate come condimento di una pasta fredda aggiungendo un po’ di feta. Insomma sono appetitose in tutto e per tutto e non serve stra cuocerle o morire di caldo per prepararle. Che ne dici, scopriamo insieme la ricetta?
Zucchine grigliate marinate, l’idea sfiziosa e alternativa che ti salva il pranzo
Le mie zucchine grigliate e marinate sono un contorno molto saporito e goloso: si tratta di grigliare ovviamente le fettine di zucchine, ma non dovremo stracuocerle, anzi, giusto dar loro una scottata e poi lasciarle marinare in una salsa che tra poco ti insegnerò. Questa le ammorbidirà e le renderà davvero molto saporite. Ovviamente tu puoi scegliere di aggiungere le spezie che più ti piacciono o omettere quelle che ti propongo io nel caso non siano di tuo gradimento. E sulla stessa scia perché non prepari le melanzane saporite che trovi cliccando qui?

Zucchine grigliate marinate, l’idea sfiziosa e alternativa che ti salva il pranzo – buttalapasta.it
Ingredienti per 5 persone
- 2/3 zucchine medie;
- 1/2 bicchiere di olio d’oliva;
- 1 limone grosso biologico;
- 1 cucchiaino di aceto di mele;
- Sale, pepe, origano, erba cipollina, salvia in polvere q.b.
- Menta fresca q.b.
- 2 spicchi di aglio;
Preparazione
- Iniziamo a preparare le zucchine partendo dalla salsa per la marinatura: in una ciotolina versiamo l’olio, aggiungiamo la scorza grattugiata del limone(solo metà), tutto il suo succo, il cucchiaino di aceto e mescoliamo con una forchetta.
- Uniamo anche il sale, il pepe, l‘origano, l’erba cipollina, la salvia e mettiamo da parte. Tritiamo finemente la menta insieme all’aglio sbucciato e quando otterremo un trito fine, uniamolo alla salsa.
- Mescoliamo ancora e facciamo riposare: nel frattempo laviamo le zucchine, spuntiamo le estremità finali e ricaviamo delle fettine di circa 1 cm.
- Inseriamole in uno scolapasta, spolveriamo del sale e lasciamole in posa per circa 1 ora, questo processo eliminerà l’acqua di vegetazione in eccesso(nel caso in cui gli ortaggi siano piuttosto freschi o ricchi di acqua).
- Facciamo scaldare una griglia sul fuoco, ungiamo il fondo con un filo di olio e grigliamo qualche minuto per lato le fettine. Quando saranno pronte prepariamoci ad assemblare il piatto.
- Creiamo un fondo su un piatto da portata, condiamo tutta la superficie delle fettine con un po’ di salsa e creiamo un altro strato proseguendo quindi a castello, per ognuno andrà aggiunta la salsa.
- Infine lasciamo raffreddare in frigo e voilà, ecco le zucchine grigliate marinate! Usale come condimento per un panino, per la pasta, ma anche sulle bruschette saranno un successo.
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.