Di Angelica Gagliardi | 27 Luglio 2025

Non solo pomodori, in estate alla pasta al tonno ci aggiungo la feta: senti come cambia il sapore - buttalapasta.it
La pasta al tonno è sicuramente la regina dei primi in estate, ma io non ci metto solo i pomodori: ci aggiungo anche la feta e senti come cambia il sapore, freschezza e gusto in pochi minuti.
Quante volte avete già portato a tavola la pasta al tonno? Scommetto un’infinità, proprio come me. Questo perché, in estate, è uno dei primi per eccellenza. Eppure, non tutti sanno di poter variare questo condimento, rendendolo ogni volta unico e sfizioso, semplicemente aggiungendo o sostituendo alcuni ingredienti. Io ci metto la feta ed è tutto un altro sapore: così diventa il primo estivo più gustoso di sempre.
Tra i pregi di questo piatto c’è sicuramente la sua velocità: una volta cotta la pasta non si perde tempo, si insaporisce col condimento e via a tavola. Anche con l’aggiunta della feta non ci sarà differenze nei tempi di preparazione, quindi nessun timore a riguardo. Per il resto, non resta che assaggiare: ecco come si prepara.
Pasta al tonno con feta e pomodori: tutto un altro sapore, così fai il primo estivo più sfizioso che c’è
Un piatto salva-pranzo, semplicissimo e a prova di tutta la famiglia: quando voglio evitare storie e piagnistei, infatti, non mi scervello su cosa cucinare, vado su questo piatto e sono sicura che nessuno avrà da ridire. Semplice ma d’effetto, si può servire anche ad eventuali ospiti senza rischiare di sfigurare: grembiuli allacciati e via ai fornelli.
Ingredienti per 4 persone
- 380 grammi di pasta a scelta;
- 80 grammi di pomodorini;
- 260 grammi di tonno sott’olio;
- 5 o 6 olive denocciolate;
- sale e pepe quanto basta;
- aromi a scelta;
- olio d’oliva quanto basta.
Preparazione

Pasta al tonno con feta e pomodori: tutto un altro sapore, così fai il primo estivo più sfizioso che c’è – buttalapasta.it
- Io metto subito a cuocere la pasta perché, come detto poco fa, il condimento non richiede che pochi minuti;
- Mentre la pasta è in pentola mi dedico a lavare i pomodori e tagliarli a pezzetti;
- Sgocciolo il tonno e lo lavoro con una forchetta per sminuzzarlo;
- Taglio la feta a pezzetti;
- Una volta scolata la pasta la riverso in una ciotola e aggiungo un goccio d’olio d’oliva, rimescolando;
- Lascio intiepidire e accorpo i pomodori, le olive e poi il tonno;
- Distribuisco poi la feta e aggiungo un altro po’ d’olio, mescolando il tutto;
- Controllo il sale e spolvero gli aromi e le spezie che preferisco: origano, prezzemolo, ciò che ho a disposizione al momento;
- Pronto da servire!
Consiglio extra: possiamo accorpare anche della rucola fresca ben lavata.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.